'Luce' IGT Luce della Vite Marchesi de' Frescobaldi 2017
Denominazione:Toscana IGT
Uve:Sangiovese, Merolt
Colore:Rosso intenso
Odore:Notedi frutti di bosco, fiori rossi appassiti, macchia boschiva, erbe balsamiche, cioccolato e tante spezie dolci
Sapore:Gusto intenso, morbido e fresco
Gradazione alcolica:14.5% vol.
Formato:75 Cl
Temperatura di servizio:18° C
Abbinamenti:Formaggi alle erbe, carni rosse, selvaggine
Innovatori, creatori di stile e soprattutto eccelsi produttori vinicoli, i Frescobaldi possono vantare una storia cominciata 700 anni orsono, con una casata di uomini d’arme, letterati, mercanti, banchieri, fornitori di papi e sovrani. Le loro cantine possono essere viste come fucine di “prototipi” stilistici che hanno sempre anticipato il gusto dei mercati, e così dagli oltre 900 ettari di vigneti dislocati in posizioni invidiabili della miglior Toscana vitivinicola (Chianti Rufina, Montalcino, Pomino, Colli Fiorentini e Maremma), a cui si vanno a sommare quelli della prestigiosa zona di Bolgheri, vengono sfornate più di sette milioni di bottiglie desideratissime in tutto il mondo. Vini di territorio e alla moda al contempo, frutto di tecnica enologica sopraffina, grande cura per l’ambiente e marketing illuminato, ingredienti fondamentali per un successo senza eguali.

LA PIANTA
Ha foglia media, pentagonale, trilobata e quinquelobata; grappolo medio, piramidale più o meni spargolo, con una o due ali e peduncolo legnoso di colore rosato; acino medio, rotondo di colore blu-nero con buccia di media consistenza ricoperta da abbondante pruina. Predilige terreni collinari, freschi, con buona umidità durante l'estate in quanto soffre la siccità. I sistemi di allevamento più adatti sono il cordone speronato, il guyot e il tendone che assicurano un buon ombreggiamento dei grappoli al fine di evitare repentini abbassamenti dell'acidità fissa.
IL VINO
I vini ottenuti dal merlot sono intensi e di colore rosso rubino. Al naso spiccano i frutti rossi del bosco (more, lamponi, ribes, ecc), tutti gli odori particolari del sottobosco, spezie (origano, ecc) fino ad arrivare agli aghi di pino. Al palato, il Merlot risulta un vino profondo, persistente e tendenzialmente solido, spesso accompagnato da note erbose e boscose.
- Regione
- Toscana
- Provenienza
- Italia
- Denominazione
- Toscana IGT
- Uve
- Merlot
Sangiovese - Gradazione (% vol.)
- 14.5
- Contenuto
- 75 Cl
- Tipologia
- Rosso
La tenuta Luce della VIte si articola in 52 ettari vitati nella parte sud-occidentale di Montalcino, posti a un'altitudine che oscilla tra i 350 e i 420 metri slm. I terreni più elevati, ricchi di galestro , sono vitati a Sangiovese, quelli più bassi, ricchi di argilla, a Merlot. Alcune viti risalgono al 1977, mentre la maggior parte sono state piantate dal 1997 in poi. La tenuta afferisce alla holding Tenute di Toscana, controllata dai Marchesi de' Frescobaldi, ed è stata fondata nel 1995. La dirige attualmente Lamberto Frescobaldi, che con Tim Mondavi ha indirizzato fin dall'inizio gli orientamenti produttivi di Luce. Oggi il suo impegno è profuso in tutte le scelte agronomiche ed enologiche, dal lavoro in vigna alla scelta dei blend. Le sue scelte interpretano nel migliore dei modi il progetto dei fondatori: miscelare sapientemente il nuovo mondo con la tradizione toscana. Nei vigneti viene praticata un'agricoltura sostenibile; la resa media è molto bassa , il diradamento dei frutti e lo sfoltimento delle foglie sono prassi abituali, come supporto alla coltivazione sono impiegati prevalentemente materiali organici. I vini proposti quest'anno, come di consueto , sono tecnicamente impeccabili e sfoggiano una qualità complessiva di altissimo livello: indirizzati a palati con evidente propensione al gusto internazionale, hanno grande concentrazione e struttura possente, sono bilanciati, rotondi e avvolgenti. Il migliore dei tre ci è aembrato il Luce 2010, sempre aristocratico, piacevole, dalla complessità aromatica affascinante e dalla lunga persistenza, speziata e cioccolatosa. Nato nel 1993, questo vino è stato il primo rosso montalcinese realizzato con il bloend Sangiovese - Merlot. Eccellente anche la qualità del Lucente 2011, il "piccolo" di casa, soprattutto se la pensiamo declinata in ben 180.000 esempplari.
- Anno di fondazione: 1995
- Proprietà: Famiglia Frescobaldi
- Enologo: Lamberto Frescobaldi
- Bottiglie prodotte: N:D.
- Ettari: 52