Denominazione:Toscana IGT
Uve:Syrah 95%, Vermentino 5%
Colore:Rosa tenue
Odore: Si susseguono note di ciliegie e fragoline di bosco, con accenti di violetta
Sapore:Bocca ben assestata e fresca
Gradazione alcolica:12% vol.
Formato:75 Cl
Temperatura di servizio:10 - 12° C
Abbinamenti:Spaghetti con moscardini
Nel cuore della Maremma sorge la Tenuta Ammiraglia. I suoi vigneti dipingono suggestive geometrie sulle colline fino a lambire la vicina costa tirrenica. Prodotto per la prima volta nell’annata 2006 da suoli argillocalcarei, caratterizzati da un notevole scheletro, costituito da sassi di diverse dimensioni. Rappresenta l’anima più marcatamente mediterranea delle tenute Frescobaldi. Ottenuto da uve Syrah in purezza, si caratterizza per la sua notevole consistenza e per l’impatto olfattivo di frutta matura e spezie.

- Regione
- Toscana
- Denominazione
- Maremma Toscana DOC
- Uve
- Syrah
- Gradazione (% vol.)
- 14.5
- Contenuto
- 75 Cl
La storia della famiglia Frescobaldi inizia più di mille anni fa ed è intimamente legata alla storia della Toscana. Nel culmine della Firenze medievale, i Frescobaldi estendono la loro influenza come banchieri, guadagnandosi il titolo di tesorieri della corona inglese. Poco più tardi, col fiorire del Rinascimento, divennero mecenati di importanti opere a Firenze, come la costruzione del ponte Santa Trinita e la basilica di Santo Spirito. Il loro Brunello di Montalcino nasce da una rigorosissima selezione di sole uve Sangiovese nel vigneto, dove si rispettano scrupolosamente tutte le caratteristiche necessarie ad esaltare questa antico vitigno: l’altitudine ideale, i suoli drenanti e l’esposizione a sud-ovest. E’ un vino di grande struttura, elegante, equilibrato, con profumi intensi e grande finezza.
- Anno di fondazione: 1300
- Proprietà: Famiglia Frescobaldi
- Enologo: Nicolò D'Afflitto
- Bottiglie prodotte: N.D:
- Ettari: 1200