Denominazione:Terre dell'Aquila IGP
Uve:100% Traminer Aromatico
Colore:Giallo dorato brillante con riflessi ramati
Odore:Al naso risulta complesso, intenso, con sentori di frutta esotica, frutta gialla matura, fiori bianchi , miele, vaniglia, pepe bianco
Sapore:Il sorso è secco, sapido, minerale . Sentori di cannella e frutta candita
Gradazione alcolica:14% vol.
Formato: 75Cl
Temperatura di servizio:10 / 12° C
Abbinamenti:Ideale con antipsti, formaggi, insaccati, primi piatti, carni bianche e pesce
Azienda vinicola nel comune dell'Aquila, precisamente a Cese di Preturo, alle pendici del Gran Sasso. Un’ Azienda che crede che il futuro della viticultura sia ad alta quota, dove le escursioni termiche offrono caratteristiche uniche ai vini, dove l'aria più pura garantisce prodotti più sani, dove la passione e l'amore per la natura raggiungono il loro apice, non dando spazio a procedure commerciali che altererebbero il naturale ciclo delle cose.

LA PIANTA
La vite non è particolarmente rigogliosa ma in grado di sopportare buone produzioni. Recentemente il sistema di coltivazione è mirato alla qualità, con pochi grappoli per ceppo e tante piante per ettaro. Ha un grappolo piccolo, tozzo e compatto, a volte provvisto di una o due ali. Gli acini sono di medie dimensioni, leggermente allungati, con una buccia pruinosa, spessa e consistente, che assume una colorazione ramata al culmine della maturazione. Si raccoglie generalmente intorno alla metà di settembre, anche se sopporta bene le vendemmie tardive.
IL VINO
Vinificato esclusivamente in acciaio, è un vino dal colore paglierino intenso e carico che mostra immediatamente la sua intensa aromaticità, espressa dalle particolari note di acqua di rose, fiori bianchi e agrumi. In bocca è morbido e avvolgente, spesso grasso e sapido, dotato di una lunga persistenza sovente accompagnata da una chiusura leggermente amarognola. Nelle versioni da uve surmature o passite diminuisce la freschezza aromatica e crescono le note di frutta matura o candita (albicocca in particolare), nonché l'opulenza gustativa. Questi ultimi sono vini in grado di reggere lunghi invecchiamenti.
- Regione
- Abruzzo
- Uve
- Gewürztraminer
- Gradazione (% vol.)
- 14