Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza. Per ottemperare alla nuova direttiva e-Privacy, dobbiamo chiedere il tuo consenso all'impostazione dei cookie. Scopri di più.
- Denominazione:Amarone della Valpolicella DOC
- Uve:70% Corvina Veronese, 20% Rondinella
- Colore:Rosso granato
- Odore:Tipiche note di ciliegia, marasca e prugna seguite da note di liquirizia e frutta secca
- Sapore:Morbido, avvolgente e caldo
- Invecchiamento:72 mesi in botte di rovere di Slavonia
- Gradazione alcolica:15% vol.
- Formato:75 Cl
- Temperatura di servizio:16 - 18° C
- Abbinamenti:Vino per grandi piatti: brasati, selvaggina, grigliate di carne, formaggi stagionati ed erborinati
Azienda tra le più antiche del Veneto, Bertani possiede oltre 200 ettari di vigne dislocate in un'area molto estesa che comprende il Lago di Garda, dove sono realizzate le etichette rientranti nella denominazioni Lugana, Custoza e Bardolino, e procedendo verso est, ingloba la Valpolicella Classica, la Valpantena e i territori del Soave. La batteria proposta, votata quasi esclusivamente ai vitigni autoctoni, mantiene l'alto standard qualitativo a cui Bertani ci ha abituati negli anni passati
CARATTERISTICHE
Amarone della Valpolicella Bertani si presenta alla vista di un colore rosso granato, al naso si avvertono le tipiche note di ciliegia, marasca e prugna seguite da note di liquirizia e frutta secca. Al palato come tutti gli Amaroni è un vino morbido, avvolgente e caldo
ABBINAMENTI
Amarone della valpolicella Bertani è consigliato da abbinare a piatti importanti quali ad esempio brasati, selvaggina, grigliate di carne e formaggi stagionati o erborinati
Contenuto | 75 Cl |
---|---|
Regione | Veneto |
Odore | Fruttato |
Colore | Rosso Granato |
Uve | Corvina |
Denominazione | Amarone della Valpolicella DOC |
Sapore | Morbido |
Manufacturer | Domaine Bertani Vini della Valpolicella |