Denominazione:Barbera D'Alba DOCG
Uve:100%Barbera
Colore: Rosso rubino
Odore: Fruttato poi radici,rabarbaro e fiori secchi
Sapore: Bocca tagliente con ritorni olfattivi piacevoli
Gradazione alcolica:15% vol.
Formato:75 Cl
Temperatura di servizio:16 - 18° C
Abbinamenti: Gnocchi alla sorrentina
I Tenimenti Ca’ Bianca si sviluppano su una superficie superiore ai 24 ettari in un corpo unico raccolto a corona attorno alla cantina di vinificazione, dal cui punto di vista centrale offrono un panorama di suggestiva spettacolarità. I terreni della tenuta, formati 13 milioni di anni fa, nell’epoca del Miocene, con un fondo sabbioso di un mare antico, non molto profondo, sono particolarmente dediti alla coltivazione della vite. Accanto ad una selezione dei vitigni della tenuta come il Dolcetto, il Gavi, il Moscato e il Brachetto, la gamma propone ben tre differenti tipologie del vitigno, tipico della zona, il Barbera, che qui adotta la DOCG Barbera d’Asti.

LA PIANTA
il grappolo è di dimensioni medie, piramidale, tendenzialmente compatto, alato;l' acino è medio, ellissoidale, con buccia pruinosa di colore blu intenso, sottile, consistente; presenta una foglia di media proporzioni, pentagonale, penalobata, con pagina superiore glabra e inferiore con nervature. L'epoca di germogliamento è medio-precoce, la maturazione è medio-tardiva e, in Piemonte, va storicamente a collocarsi subito prima di quella del Nebbiolo. La pianta presenta buona adattabilit ai climi siccitosi, mentre è più sensibile alle gelate. Predilige terreni argillosi, profondi e di media fertilità.
IL VINO
Impiegato esclusivamente per la vinificazione, il Barbera mostra ottime proprietà sia quando lavorato in purezza, sia quando abbinato ad altre varietà. Se da solo, presenta colore rosso rubino, è ricco di profumi, con richiami di frutta rossa, sottobosco e spezie, mentre in bocca lascia emergere un gusto asciutto, austero, sostenuto da acidità evidente. Quando abbinato, apporta alle varietà associate alcol, acidità e spesso anche colore
- Regione
- Piemonte
- Provenienza
- Italia
- Denominazione
- Barbera d'Alba DOC
- Uve
- Dolcetto
- Colore
- Rosso Rubino
- Odore
- Fruttato
- Sapore
- Armonico
- Gradazione (% vol.)
- 15
- Contenuto
- 75 Cl
- Tipologia
- Rosso