Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza. Per ottemperare alla nuova direttiva e-Privacy, dobbiamo chiedere il tuo consenso all'impostazione dei cookie. Scopri di più.
Denominazione:Roccamonfina IGT
Uve:Bariletta (Primitivo)
Colore:Rubino dai riflessi porpora
Odore:Emergono all'olfatto profumi di mora, mirtilli in confettura, rose e violette di campo, carruba, ginepro e timi di sbuffi minerali
Sapore:Al palato è ben proporzionato, caratterizzato da freschezza appagante e tannino scalpitante
Gradazione alcolica:14.5% vol.
Formato:75 Cl
Temperatura di servizio:16/18 C
Abbinamenti:Polpette fritte rustiche, Rigatoni al ragu di quaglia
Special Price
9,90 €
Regular Price
12,50 €
BARILETTA IGT - CANTINE TELARO
Bariletta IGT Telaro è prodotto con un'uva antichissima chiamata Bariletta e risalente, addirittura, all'epoca romana; un'uva preservata dall'estinzione e rivalorizzata dopo secoli, che si presume abbia parentele con il Primitivo. Bariletta IGT Telaro è di un rosso rubino luminoso, denota invitanti e freschi profumi di amarena e macchia mediterranea che anticipano sensazioni floreali e di spezie scure. L'assaggio è caratterizzato da una buon corpo, tannino carezzevole e discreta persistenza fruttata.CANTINE TELARO
La viticoltura non è mai semplice e diviene particolarmente difficile quando non solo si ricerca la qualità come valore assoluto, ma si vuole mantenere il legame con la cultura di un territorio e la sua storia per farli poi ritrovare nel bicchiere. Tutto questo si ritrova nella filosofia dell’azienda che nel suo percorso di più di trent’anni, è costantemente cresciuta nonostante grandi numeri di produzione, la qualità dei vini è ormai una costante. Nei propri vigneti sono allevate esclusivamente varietà presenti nel territorio e la loro lavorazione si svolge con grande esperienza, passione e competenza. Nascono così vini dalla notevole personalità che portano con loro l’armonia di colori e sentori di un territorio ai piedi del monte Cimino, nel territorio casertano. Ara Mundi Galluccio Riserva si fa strada nella batteria degustata, rivelando la massima espressione del terroir in termini di intensità delle caratteristiche organolettiche, seguito dalla falanghina, in versione passito, che racchiude nel calice tutta l’intensità dei profumi e dei colori di questa terra.ABBINAMENTI
Bariletta IGT Telaro si abbina con lasagne e cannelloni al ragù, con carni rosse in umido e con formaggi mediamente stagionati.CURIOSITA': BARILETTA - IL VITIGNO AUTOCTONO CAMPANO
Un'eredità dell'antica Roma Il Bariletta è un vitigno autoctono raro, coltivato nell’areale di Rocca D’Evandro, in Campania. La sua storia affonda le radici nell’epoca romana, quando l’uva Bariletta era già apprezzata per la sua intensità aromatica e il suo carattere deciso. Questo vitigno, quasi scomparso nel tempo, è stato recuperato e valorizzato grazie al lavoro di appassionati viticoltori, che ne hanno riscoperto il potenziale. Parente del Primitivo Il Bariletta appartiene alla stessa famiglia del Primitivo, condividendone alcune caratteristiche fondamentali. È un vitigno a maturazione precoce, che tende naturalmente all’appassimento sulla pianta, un processo favorito dalle temperature calde di settembre. Questo conferisce al vino un profilo ricco e concentrato, con note fruttate intense e una struttura avvolgente. Un vitigno che rischiava l’estinzione Per secoli, il Bariletta è stato coltivato solo in piccoli appezzamenti familiari, rischiando di scomparire. Grazie a ricerche e sperimentazioni agronomiche recenti, è stato riportato in produzione, permettendo di riscoprire un vitigno dal forte legame con il territorio e con una personalità distintiva nel panorama vitivinicolo campano. Un’uva dal carattere deciso Il vino ottenuto dal Bariletta è generalmente strutturato e intenso, con un profilo aromatico dominato da frutti rossi maturi, spezie e note leggermente balsamiche. La sua capacità di accumulare zuccheri grazie alla maturazione precoce lo rende perfetto per affinamenti in legno, che ne esaltano la complessità e la morbidezza.Contenuto | 75 Cl |
---|---|
Regione | Campania |
Odore | Floreale |
Colore | Rosso Rubino |
Tipologia | Rosso |
Uve | Bariletta |
Provenienza | Italia |
Denominazione | Roccamonfina IGT |
Sapore | Vellutato |
Manufacturer | Cantine Telaro Vini Vulcanici |
Scrivi La Tua Recensione
Altro dallo stesso produttore