Denominazione:Bolgheri DOC
Uve:Cabernet Sauvignon 40%, Merlot 40%, Syrah 20%.
Colore:Colore rosso rubino carico, con riflessi violacei
Odore:Profumo fresco di frutti rossi, leggermente balsamico
Sapore:Al gusto si presenta vivo,con tannini pronunciati, ma armonici, buona acidità e persistenza
Gradazione alcolica:13.5% vol.
Formato:75 Cl
Temperatura di servizio:18° C
Abbinamenti: Ragout di carne e con tutte le carni rosse. Formaggi di media e lunga stagionatura.
Tutti i vini sono realizzati seguendo criteri che si ispirano al rispetto e alla salvaguardia del ambiente e del territorio, sono caratterizzati dal forte legame fra il vino e la personalità del produttore, questo ben evidenziata dall’ etichetta di IMPRONTE. I vini cercano di offrire al consumatore piacevolezza ed eleganza, in poche parole la piena espressione della grande tradizione di Bolgheri.

LA PIANTA
Ha foglia media, pentalobata e dentellata; grappolo medio-piccolo, oblungo, cilindro-piramidale, di buona compattezza, con un'ala spesso evidente; acino di dimensioni medie, quasi rotondo, con buccia molto resistente, blu-nera con sfumature violacee, ricca di pruina. La polpa è astringente, con sapore di viola e sorba. L'epoca di maturazione è medio-tardiva (prima metà di ottobre).
IL VINO
Il Cabernet Sauvignon è un vitigno in grado di produrre intensi già nel colore, ricchi di tannini e sostanze aromatiche, capaci di lungo invecchiamento; grazie alla grande struttura di questo vitigno, si possono osare lunghe macerazioni e affinamento in legno, soprattutto rovere francese, che gli consentono di esprimere nel tempo un bouquet complesso e affascinante.
- Regione
- Toscana
- Denominazione
- Bolgheri DOC
- Gradazione (% vol.)
- 13.5
- Contenuto
- 75 Cl
- Tipologia
- Rosso
L’ azienda agricola di Giorgio Meletti Cavallari è un’azienda giovane, nata nel 2002 che si trova in Toscana, sulla costa tirrenica, all’interno di una delle più famose aree vinicole italiane, la DOC Bolgheri.
Giorgio Meletti Cavallari ha costruito un’ azienda tutta sua nel 2002, quando aveva solo 24 anni, partendo dall’ impianto dei primi vigneti, fino alla realizzazione della cantina ispirata a criteri di funzionalità e di praticità. L’azienda ora comprende 7 ettari vitati di proprietà e un nuovissimo agriturismo con all’interno wine-shop, lungo la famosa strada Bolgherese.