Uve:50% Pinot Nero, 45% Chardonnay, 5% Pinot Meunier
Gradazione alcolica:12.5% vol.
Formato:75 Cl
La Belle Epoque è considerato uno degli champagne più eleganti e raffinati presenti in commercio, sia per la bottiglia, finemente intarsiata con gli anemoni di Emile Gallé, che per il carattere e la struttura dello champagne in essa contenuto. Questa versione Rosé è sicuramente la più attraente, grazie alla prevalenza di Chardonnay proveniente dai Grand Crus di Avize e Cramant e al Pinot Noir di Mailly e Verzy; ha stile raffinato e carattere deciso e, rispetto alla versione blanc, riposa sui lieviti solo, si fa per dire, quattro anni.
Color oro rosa antico, ha incessante e minutissimo perlage che percorre il calice. Naso fine e cesellato di crostata alla crema, aromi floreali e fruttati, croccante alla mandorla e spezie; piacevole e armonico al palato, è cremoso e agile grazie alla notevole verve acida che lo sostiene e lo accompagna ad un finale fresco e agrumato.
Da abbinare a crostacei e salmone affumicato ma, vista la struttura, anche a selvaggina a piuma.
- Tipologia
- Bollicina
La Maison Perrier-Jouët realizza dal 1811 dei vini dallo stile unico, floreale e ricercato. In due secoli si sono succeduti solo 7 Chef de Cave, che hanno preservato il segreto delle cantine della Maison, un prezioso savoir-faire artigianale trasmesso di generazione in generazione.
L'ultimo della dinastia è Hervé Deschamps, divenuto Chef de Cave Perrier-Jouët nel 1993 dopo dieci anni di apprendistato trascorsi a fianco del suo predecessore, durante i quali ha imparato a conoscere tutti i segreti dello stile della Maison e della tonalità floreale che ne costituisce il tratto distintivo.
-
- Anno di fondazione: 1811
- Proprietà: Pernod Ricard
- Enologo: Hervé Deschamps
- Bottiglie prodotte: 3.000.000
- Ettari: 160