Champagne Brut Nature "Terre de Vertus" Larmandier Bernier 2014
Denominazione:Champagne AOC
Uve:100% Chardonnay
Colore:Oro chiaro, bollicine fini, abbastanza dense
Odore:Fresco, fruttato
Sapore:Severo, morbido e preciso
Gradazione alcolica:12,5% vol.
Formato:75 Cl
Temperatura di servizio:10 - 12° C
Abbinamenti:Salmone affumicato, branzino in crosta di sale
Champagne Terre de Vertus si trova a sud della Côte des Blancs . Questo Premier Cru può regalare vini ricchi anche un po 'esotici nelle annate più calde, su un'annata fresca come questa rimane intenso e raffinato. Pierre Larmandier ha isolato, dal 1995, un piccolo appezzamento situato nella località denominata Les Barillers, perfettamente posizionato a metà pendenza del Premier Cru. Qui i terreni sono sottili e poco argillosi, le viti entrano rapidamente in contatto con il gesso puro: conferisce quindi al vino questa caratteristica con un’identità fresca e sapida. Perfettamente consapevole della qualità di questo Terroir e della sua forte identità, Pierre ha scelto di lasciare che la natura faccia il suo corso il più possibile. Quindi niente assemblaggio:semplicemnte una trama, un'annata, un vino.Alla ricerca del punto di maturazione ottimale, le uve vengono poi pressate molto delicatamente, i succhi si sono decantati molto leggermente prima di essere posti in botti di Stockinger. Fermentazione naturale su lieviti indigeni e malolattica, il vino prosegue il suo affinamento per quasi un anno. Dopo l'imbottigliamento, trascorre poi più di 4 anni ad invecchiare tranquillamente in cantina, prima di essere sboccato alla fine del 2019. Rispettando fino in fondo la sua ricerca della purezza, Pierre Larmandier non aggiunge qui alcun dosaggio. Questo Premier Cru Terre de Vertus oggi rivela un profilo elegante e fresco, tra frutti bianchi croccanti (mela Granny, pera), fiori di tiglio, gesso bagnato, un tocco di iodio che evoca guscio d'ostrica e spruzzi di mare, essenza di agrumi ( limone soprattutto), il tutto avvolto da sfumature gourmet di marzapane e crema pasticcera delicatamente vanigliata. Al palato sapido e molto preciso, questo “Terre de Vertus” stimola delicatamente le papille gustative, con aromi di agrumi molto maturi. Ha una dimensione gessosa che è sia accattivante che affusolata dall'inizio alla fine. Il finale salato e levigato non manca di lunghezza e conferma questa sensazione di onnipresente purezza cristallina. La quintessenza dello stile Larmandier-Bernier!

LA PIANTA
Ha foglia media, rotonda; il grappolo è di medie dimensioni, piramidale, serrato, scarsamente alato; l'acino è di media grandezza, con buccia mediamente consistente, tenera e di colore giallo dorato. La vigoria è elevata, la produttività regolare e abbondante. La vendemmia è abbastanza precoce (prima decade di settembre o in alcune aree collinari addirittura agosto, per la produzione di vini metodo classico come il Franciacorta). Predilige i climi temperato-caldi, i terreni collinari, argillosi e calcarei, gli ambienti ventilati e freschi. È sensibile alle gelate primaverili.
IL VINO
Dallo Chardonnay si ottengono vini fermi, frizzanti o spumanti, con gradazione alcolica alta e acidità piuttosto elevata. Il colore del vino è giallo paglierino non particolarmente carico, il profumo, caratteristico, è delicato e fruttato (frutta tropicale, ananas in particolare), il sapore elegante e armonico. Se invecchiato assume note di frutta secca. È particolarmente indicato per l'affinamento in barrique.
- Provenienza
- Francia
- Denominazione
- Champagne AOC
- Uve
- Chardonnay
- Colore
- Giallo Dorato
- Odore
- Fruttato
- Sapore
- Fresco
- Gradazione (% vol.)
- 12.5
- Contenuto
- 75 Cl
Larmandier-Bernier è nata nel 1971 da Philippe Larmandier e sua moglie Elisabeth Bernier. I Larmandiers hanno contribuito notevolmente alla reputazione della Côte des Blancs con il loro famoso Cramant Blanc de Blancs Nature. Pierre e Sophie Larmandier, oggi a capo della Maison, hanno scelto la viticoltura naturale per catturare il gusto autentico dell’uva: nessun diserbante, aratura rispettosa e biodinamica. Fanno champagne schietti, potenti e intensi. Il loro champagne più emblematico è Terres de Vertus, uno Chardonnay al 100%, senza miscelazione, notevole per finezza. Le annate Vieilles Vignes de Cramant provengono da viti di età compresa tra 48 e oltre 75 anni. Le radici profonde e la diversità delle vecchie viti contribuiscono alla complessità del vino. È una cuvée di grande purezza, forte e con un finale magnifico.