Denominazione:Champagne AOC
Uve:Chardonnay 61%, Pinot Meunier 21%, Pinot Noir 18%
Colore:Giallo Paglierino
Odore:Bouquet complesso, con base agrumata chiude minerale
Sapore:Perlage persistente, ottima trama con finale effervescente
Gradazione alcolica:12% vol.
Formato:75 Cl
Temperatura di servizio:8 - 10° C
Abbinamenti:Fois Gras
Jacquesson è un produttore di Champagne a conduzione familiare con sede nella regione di Champagne Dizy. La casa è stata fondata nel 1798 ed è una delle più antiche case di champagne indipendenti. La fama della casa avvenne dopo che Napoleone, le conferì alla casa una medaglia d'oro per le sue bellissime cantine. Jacquesson impiegò anche Johann-Joseph Krug come maestro di cantina, prima di partire nel 1843 per formare la propria Maison. Ma nonostante più di 200 anni di storia, Jacquesson è diventato un rivoluzionario tra le case di Champagne, sotto la guida dei fratelli Laurent e Jean-Hervé Chiquet, che subentrarono al padre negli anni '80. Da allora, la casa ha adottato una filosofia senza erbicidi e basata sul proprio Terroir. Ha anche ritirato, dopo 150 anni, il suo Campagne non millesimato e l'ha sostituita con una cuvée innovativa, che cambia ogni anno. E poi arrivarono le sue cuvée a base di terroir, una mossa senza precedenti per una Maison tradizionale che è considerata oggi una delle migliori in Champagne. La produzione annuale è limitata all'app. 300’000 bottiglie / anno.

LA PIANTA
Ha foglia media, rotonda; il grappolo è di medie dimensioni, piramidale, serrato, scarsamente alato; l'acino è di media grandezza, con buccia mediamente consistente, tenera e di colore giallo dorato. La vigoria è elevata, la produttività regolare e abbondante. La vendemmia è abbastanza precoce (prima decade di settembre o in alcune aree collinari addirittura agosto, per la produzione di vini metodo classico come il Franciacorta). Predilige i climi temperato-caldi, i terreni collinari, argillosi e calcarei, gli ambienti ventilati e freschi. È sensibile alle gelate primaverili.
IL VINO
Dallo Chardonnay si ottengono vini fermi, frizzanti o spumanti, con gradazione alcolica alta e acidità piuttosto elevata. Il colore del vino è giallo paglierino non particolarmente carico, il profumo, caratteristico, è delicato e fruttato (frutta tropicale, ananas in particolare), il sapore elegante e armonico. Se invecchiato assume note di frutta secca. È particolarmente indicato per l'affinamento in barrique.
- Provenienza
- Francia
- Uve
- Blend
- Dosaggio
- Extra Brut
- Gradazione (% vol.)
- 12
- Contenuto
- 75 Cl
- Tipologia
- Bollicina
Jacquesson è un produttore di Champagne a conduzione familiare con sede nella regione di Champagne Dizy. La casa è stata fondata nel 1798 ed è una delle più antiche case di champagne indipendenti. La fama della casa avvenne dopo che Napoleone, le conferì alla casa una medaglia d'oro per le sue bellissime cantine. Jacquesson impiegò anche Johann-Joseph Krug come maestro di cantina, prima di partire nel 1843 per formare la propria Maison. Ma nonostante più di 200 anni di storia, Jacquesson è diventato un rivoluzionario tra le case di Champagne, sotto la guida dei fratelli Laurent e Jean-Hervé Chiquet, che subentrarono al padre negli anni '80. Da allora, la casa ha adottato una filosofia senza erbicidi e basata sul proprio Terroir. Ha anche ritirato, dopo 150 anni, il suo Campagne non millesimato e l'ha sostituita con una cuvée innovativa, che cambia ogni anno. E poi arrivarono le sue cuvée a base di terroir, una mossa senza precedenti per una Maison tradizionale che è considerata oggi una delle migliori in Champagne. La produzione annuale è limitata all'app. 300’000 bottiglie / anno.