Denominazione: Champagne AOC
Uve:Chardonnay - Pinot Noir
Colore:Giallo Paglierino Luminoso
Odore:Al naso esprime note agrumate e floreali con sentori di anice
Sapore:Puro e finissimo con frutto pronunciato
Gradazione alcolica:12,5% vol.
Formato:75 Cl
Temperatura di servizio:6-8° C
Abbinamenti:Ottimo con crostacei, Ostriche, Caviale, spaghetti con le bottarghe
Il Dom Pérignon fu, secondo lo studioso inglese Laurence Venn [3], il primo champagne definito "di prestigio". La prima vendemmia risale al 1921, ma il prodotto fu commercializzato e venduto al pubblico solamente nel 1936, dopo la Grande depressione. Il Dom Pérignon è prodotto esclusivamente durante gli anni migliori della vendemmia, e l'uva usata per produrlo proviene dal raccolto del medesimo anno, a differenza di altri tipi di champagne, prodotti da una cuvée di vini di diverse annate.

- Provenienza
- Francia
- Denominazione
- Champagne AOC
- Uve
- Chardonnay
Pinot Nero - Colore
- Giallo Paglierino
- Odore
- Floreale
Fruttato - Sapore
- Morbido
- Contenuto
- 75 Cl
Dom Pérignon è uno degli champagne francesi più famosi al mondo. Prodotto dalla Moet et Chandon a Epernay. Il nome del marchio secondo la storia deriva dall'inventiva enologica che viene attribuita al monaco benedettino Pierre Pérignon. Inoltre Dom Pérignon produce i suoi Champagne solo nelle annate migliori e dalle migliori uve Premier Cru, l'insieme di questi fattori rende i prodotti Dom Pérignon eccezionali. Le uve utilizzate sono le uve Chardonnay e uve di Pinot Nero. Questi gli ingredienti dei prodotti eccezionali firmati Dom Pérignon
- Anno di fondazione: 1978
- Proprietà: Moet et Chandon
- Enologo: Richard Geoffrey
- Bottiglie prodotte:5.000.000
- Ettari: 600