Denominazione:Champagne AOC
Uve:66% Pinot Nero, 34% Chardonnay
Gradazione alcolica:12% vol.
Formato:75 Cl
Temperatura di servizio:8 - 10° C
Abbinamenti:Foie gras, pesce grigliato, crostacei, formaggi stagionati.
Colore oro antico, all’olfatto abbiamo da subito sentori di pane tostato e uva all’acquavite, note di spezie esotiche, rabarbaro e frutti a nocciolo. In bocca è molto persistente e dimostra di avere una notevole struttura, bel perlage che lascia il palato liscio e setoso.
Ottimo con il foie gras, il pesce grigliato, i crostacei o i formaggi stagionati.
- Provenienza
- Francia
- Denominazione
- Champagne AOC
- Uve
- Blend
- Gradazione (% vol.)
- 12
- Contenuto
- 75 Cl
- Tipologia
- Bollicina
La storia di Bollinger inizia con Athanase de Villermont, il figlio più giovane di una famiglia nobile che ereditò una vasta proprietà di famiglia nella zona di Aÿ. Riconobbe da subito lo straordinario potenziale dei vini di Champagne, ma come aristocratico non poteva essere coinvolto nel commercio. Il caso lo fece incontrare con Joseph Bollinger, un tedesco che aveva lasciato il suo paese di nascita per amore dei vini francesi, e Paul Renaudin, un uomo locale che affascinato dal mondo del vino.
La ditta di Renaudin-Bollinger & Cie fu fondata il 6 febbraio 1829. Athanase aveva appena fondato una casa dello Champagne che destinata a durare attraverso i secoli.
Durante questi due secoli, la Maison è stata sempre diretta da personalità all'interno della famiglia, tra cui la famosa Madame Bollinger, forza trainante della nascita della pregiatissima Cuvée RD.
Nel 2008, per la prima volta nella storia di Bollinger, la Maison viene affidata a Jérôme Philipon, non appartenente alla famiglia, scelta che dimostra la fermezza di Bollinger, pronta a rigettare tutto per il bene della Maison e dei vini prodotti. Con il sostegno della famiglia Bollinger, Jérôme Philipon ha esteso il programma di ammodernamento e investimento già avviato. Con lui la Maison continua a preservare le sue competenze tradizionali incorporando il meglio delle nuove tecnologie per lo sviluppo futuro del marchio.
- Anno di fondazione: 1829
- Proprietà: Jérôme Philipon
- Enologo: Gilles Descotes
- Bottiglie prodotte: 650.000
- Ettari: 164