Denominazione:Champagne AOC
Uve:Pinot nero 50%, Chardonnay 30%, Pinot Meunier 20%
Colore:Giallo paglierino con riflessi dorati
Odore:bouquet di frutta fresca è esaltato
Sapore:note fresche, fruttate e golose
Gradazione alcolica:12% vol.
Formato:75 Cl
Temperatura di servizio:10 - 12° C
Abbinamenti:Apertivi, pesce crudo
Champagne Maison Fondèe Veuve Clicquot, ideato per essere miscelato con ghiaccio, frutta e spezie varie nella creazione di cocktail eccentrici e fantasiosi. La sua dolcezza morbida, esuberante e fruttata, unita all’importante concentrazione aromatica e ad un’equilibrata freschezza lo rendono straordinariamente versatile: il protagonista perfetto per un nuovo modo di bere Champagne

LA PIANTA
Ha foglia media, rotonda; il grappolo è di medie dimensioni, piramidale, serrato, scarsamente alato; l'acino è di media grandezza, con buccia mediamente consistente, tenera e di colore giallo dorato. La vigoria è elevata, la produttività regolare e abbondante. La vendemmia è abbastanza precoce (prima decade di settembre o in alcune aree collinari addirittura agosto, per la produzione di vini metodo classico come il Franciacorta). Predilige i climi temperato-caldi, i terreni collinari, argillosi e calcarei, gli ambienti ventilati e freschi. È sensibile alle gelate primaverili.
IL VINO
Dallo Chardonnay si ottengono vini fermi, frizzanti o spumanti, con gradazione alcolica alta e acidità piuttosto elevata. Il colore del vino è giallo paglierino non particolarmente carico, il profumo, caratteristico, è delicato e fruttato (frutta tropicale, ananas in particolare), il sapore elegante e armonico. Se invecchiato assume note di frutta secca. È particolarmente indicato per l'affinamento in barrique.
- Denominazione
- Champagne AOC
- Uve
- Chardonnay
Pinot Nero - Colore
- Giallo Paglierino
- Odore
- Fruttato
- Sapore
- Fresco
Il team di vinificazione di VEUVE CLICQUOT, guidato dal maestro di cantina Dominique Demarville (decimo maestro di cantina, nominato nel 2011), continua a seguire il motto della casa di Madame Clicquote "una sola qualità, la migliore".Per questo, ogni precauzione è presa per garantire che l'uva rimanga intatta fino al momento della pressatura, e una rete di centri di spremitura sparsi in ogni settore di Champagne riduce al minimo la distanza e il tempo tra la vite e le presse.Dopo la pressatura, viene utilizzato solo il succo della cuvée (la prima e la più nobile), mescolato con circa cinquanta diversi cru, in prevalenza di Pinot Nero e con un utilizzo tra il 25% e il 40% dei vini di riserva.La cuvée emblematica di Yellow Label Brut non vintage invecchia per un minimo di 36 mesi e vini d'annata per un minimo di cinque anni.Tutti gli champagne VEUVE CLICQUOT ricevono un dosaggio molto leggero , consentendo ai vini della Casa di esprimere appieno lo stile distintivo di VEUVE CLICQUOT che Demarville definisce "potenza, intensità aromatica, ma senza pesantezza, con freschezza e una consistenza setosa".
- Anno di fondazione: 1772
- Proprietà: Moet Hennessy
- Enologo: Rudy Buratti
- Bottiglie prodotte: 17.000.000
- Ettari: 515