Denominazione: Terre dell'Aquila IGP
Uve:100% Chardonnay
Colore:Giallo paglierino brillante
Odore:l naso è intenso , complesso, con sentori di frutta gialla, mango, mela e fiori bianchi
Sapore:In bocca è secco, persistente, fresco, sentori di frutta esotica essiccata
Gradazione alcolica:14% vol.
Formato: 75Cl
Temperatura di servizio:10 / 12° C
Abbinamenti:nfiletto di salmone appena scottato in padella, pesce , carni bianche, antipasti
Azienda vinicola nel comune dell'Aquila, precisamente a Cese di Preturo, alle pendici del Gran Sasso. Un’ Azienda che crede che il futuro della viticultura sia ad alta quota, dove le escursioni termiche offrono caratteristiche uniche ai vini, dove l'aria più pura garantisce prodotti più sani, dove la passione e l'amore per la natura raggiungono il loro apice, non dando spazio a procedure commerciali che altererebbero il naturale ciclo delle cose.

LA PIANTA
Ha foglia media, rotonda; il grappolo è di medie dimensioni, piramidale, serrato, scarsamente alato; l'acino è di media grandezza, con buccia mediamente consistente, tenera e di colore giallo dorato. La vigoria è elevata, la produttività regolare e abbondante. La vendemmia è abbastanza precoce (prima decade di settembre o in alcune aree collinari addirittura agosto, per la produzione di vini metodo classico come il Franciacorta). Predilige i climi temperato-caldi, i terreni collinari, argillosi e calcarei, gli ambienti ventilati e freschi. È sensibile alle gelate primaverili.
IL VINO
Dallo Chardonnay si ottengono vini fermi, frizzanti o spumanti, con gradazione alcolica alta e acidità piuttosto elevata. Il colore del vino è giallo paglierino non particolarmente carico, il profumo, caratteristico, è delicato e fruttato (frutta tropicale, ananas in particolare), il sapore elegante e armonico. Se invecchiato assume note di frutta secca. È particolarmente indicato per l'affinamento in barrique.
- Regione
- Abruzzo
- Provenienza
- Italia
- Uve
- Chardonnay
- Gradazione (% vol.)
- 14
- Contenuto
- 75 Cl
- Tipologia
- Bianco