Denominazione:Borgogna AOC
Uve:Chardonnay 100%
Colore:Giallo paglierino brillante
Odore:Il naso predominante di fiori bianchi e agrumi porta a note di miele e frutta secca
Sapore:Al palato è molto equilibrato, mescolando sapientemente vivacità e rotondi
Gradazione alcolica:12.5% vol.
Formato:75 Cl
Temperatura di servizio:10 - 12° C
Abbinamenti:Frutti di mare, pesce cotto in salsa o semplicemente carni bianche preparate
Il Bourgogne Chardonnay "Vieilles Vignes" (vecchie vigne) è prodotto da viti di 25-35 anni situate nella Côte de Beaune e Hautes-Côtes de Beaune. La diversità della loro esposizione e altitudine ci permette di lavorare con un mosaico di trame. Di conseguenza, siamo in grado di raggiungere una straordinaria complessità aromatica. La veneranda età delle viti conferisce a questo vino aromi particolarmente concentrati, dai sapori schietti e caratteristici.

LA PIANTA
Ha foglia media, rotonda; il grappolo è di medie dimensioni, piramidale, serrato, scarsamente alato; l'acino è di media grandezza, con buccia mediamente consistente, tenera e di colore giallo dorato. La vigoria è elevata, la produttività regolare e abbondante. La vendemmia è abbastanza precoce (prima decade di settembre o in alcune aree collinari addirittura agosto, per la produzione di vini metodo classico come il Franciacorta). Predilige i climi temperato-caldi, i terreni collinari, argillosi e calcarei, gli ambienti ventilati e freschi. È sensibile alle gelate primaverili.
IL VINO
Dallo Chardonnay si ottengono vini fermi, frizzanti o spumanti, con gradazione alcolica alta e acidità piuttosto elevata. Il colore del vino è giallo paglierino non particolarmente carico, il profumo, caratteristico, è delicato e fruttato (frutta tropicale, ananas in particolare), il sapore elegante e armonico. Se invecchiato assume note di frutta secca. È particolarmente indicato per l'affinamento in barrique.
- Provenienza
- Francia
- Uve
- Chardonnay
- Colore
- Giallo Paglierino
- Odore
- Fruttato
- Sapore
- Aromatico
- Gradazione (% vol.)
- 12.5
DOMAINE PAVILLON si trova a sud di Pommard, nella Côte de Beaune. Nel cuore di un recinto murato si trovano la stanza dei tini, la cantina e il palazzo del XVIII secolo. Il Domaine si estende su 15 ettari di vigneto di cui quasi 4 ettari del nostro monopolio di Pommard "Clos des Ursulines". Come al Domaine du Clos Frantin a Nuits-Saint-Georges, si pratica una coltivazione biologica della vite con la costante preoccupazione di rispettare i grandi equilibri naturali. La cantina è stata ammodernata nel 2016, al fine di poter vinificare un maggior numero di "climi" della Côte de Beaune, in piccoli tini perfettamente adatti al terreno borgognone.
DOMAINE DU CLOS FRANTIN, una bellissima proprietà del XVIII secolo, si trova a Nuits-Saint-Georges nel cuore della Côte de Nuits, terra di predilezione per il Pinot Nero e le denominazioni più rare e prestigiose. Si estende per 7,3 ettari, di cui 3,9 sono Premier e Grands Crus. Fertilizzanti e diserbanti sono stati sostituiti da compost e aratura. Il rispetto dei terreni, potature severe e se necessario vendemmia verde consentono di ottenere uve di alta qualità e scarse.
CHATEAU LONG DEPAQUIT, si trova nel cuore del villaggio di Chablis, nella Yonne. Il suo parco, piantumato con alberi centenari e un giardino ricco di rose, invita a fare una passeggiata e godere di un momento speciale, fuori dal tempo. Eccezionale patrimonio di 65 ettari, il nostro vigneto è coltivato con un approccio sostenibile. Il controllo delle rese e la vinificazione non interventistica contribuiscono a creare vini autentici, minerali ed eleganti. La maturazione in legno è usata con parsimonia per mantenere al meglio l'espressione di ogni terroir. L'azienda ha una nuova cantina dal 2014. Più rispettosa dell'ambiente, il suo scopo è continuare a migliorare la qualità dei nostri vini dando loro più purezza e precisione.