Denominazione:Valle d'Aosta DOC
Uve:Chardonnay 100%
Colore:Giallo oro, luminoso
Odore:Ampio e intenso il ventaglio olfattivo, note di frutta tropicale si confondono con ricordi di spezie dolci, note fumè e sentori vanigliati
Sapore:Elegante e avvolgente, caldo e morbido, equilibrato da una precisa freschezza che si allunga con una giusta progressione nel finale persistente
Gradazione alcolica:14.5% vol.
Formato:75 Cl
Temperatura di servizio:10 - 12° C
Abbinamenti:Filetti di sogliola alla mugnaia
La filosofia dell'azienda è di seguire i valori delle generazioni passate valorizzando il terroir con grande rispetto delle tradizioni, ma con lo sguardo rivolto alle innovazioni, sia in vigna che in cantina, che il futuro riserva per fare esprimere al meglio le potenzialità di questo territorio di montagna, unico e irripetibile. I vigneti si trovano tutti tra i 600 e i 900 metri di altitudine, la maggior parte dei quali si estendono nella zona di Aymavilles, dove la collina offre una panoramica sulla torre medievale, divenuta suggestivo punto di degustazione. Dal 2016 è stata realizzata una nuova sala per le degustazioni definita emozionale, affianco alla cantina storica, cui strutturalmente è legata. Il Rifugio del vino, è stata chiamata così per via della sua posizione tra le montagne d'alta quota.

LA PIANTA
Ha foglia media, rotonda; il grappolo è di medie dimensioni, piramidale, serrato, scarsamente alato; l'acino è di media grandezza, con buccia mediamente consistente, tenera e di colore giallo dorato. La vigoria è elevata, la produttività regolare e abbondante. La vendemmia è abbastanza precoce (prima decade di settembre o in alcune aree collinari addirittura agosto, per la produzione di vini metodo classico come il Franciacorta). Predilige i climi temperato-caldi, i terreni collinari, argillosi e calcarei, gli ambienti ventilati e freschi. È sensibile alle gelate primaverili.
IL VINO
Dallo Chardonnay si ottengono vini fermi, frizzanti o spumanti, con gradazione alcolica alta e acidità piuttosto elevata. Il colore del vino è giallo paglierino non particolarmente carico, il profumo, caratteristico, è delicato e fruttato (frutta tropicale, ananas in particolare), il sapore elegante e armonico. Se invecchiato assume note di frutta secca. È particolarmente indicato per l'affinamento in barrique.
- Provenienza
- Italia
- Uve
- Chardonnay
- Colore
- Giallo Dorato
- Odore
- Fruttato
- Sapore
- Elegante
La filosofia dell'azienda Les Crêtes è di seguire i valori delle generazioni passate valorizzando il terroir con grande rispetto delle tradizioni, ma con lo sguardo rivolto alle innovazioni, sia in vigna che in cantina, che il futuro riserva per fare esprimere al meglio le potenzialità di questo territorio di montagna, unico e irripetibile. I vigneti si trovano tutti tra i 600 e i 900 metri di altitudine, la maggior parte dei quali si estendono nella zona di Aymavilles, dove la collina offre una panoramica sulla torre medievale, divenuta suggestivo punto di degustazione. Dal 2016 è stata realizzata una nuova sala per le degustazioni definita emozionale, affianco alla cantina storica, cui strutturalmente è legata. Il Rifugio del vino, è stata chiamata così per via della sua posizione tra le montagne d'alta quota.