Denominazione:Marche Bianco IGT
Uve:Chardonnay 100%
Colore:Giallo paglierino
Odore:All'olfatto si presenta fruttato e con sentori floreali
Sapore:Fresco. vivace e di una buona persistenza al finale
Gradazione alcolica:12.5% vol.
Formato:75 Cl
Temperatura di servizio:8- 10° C
Abbinamenti:Ideale per accompagnare pesce, aperitivi e crudi
Il patrimonio vitato aziendale si estende nella valle del fiume Metauro nei pressi delle Gole del Furlo, su due porzioni diverse, una a pochi passi dall’area della cantina e l’altra a maggior quota sul versante di una collina vicina. Chardonnay e Pinot Noir sono stati scelti come unici vitigni per realizzare le vigne in alta collina di questa giovane azienda. La loro azienda è situata in un’area agricola di altissimo pregio posta a quasi 500 mt slm in posizione dominante rispetto alla valle e caratterizzata da preesistenze di grande valore storico-artistico. Qui le piante, coltivate rigorosamente a guyot, trovano un naturale equilibrio con l’ambiente circostante. Il terreno franco-argilloso ma soprattutto la forte presenza di calcare attivo stimola la pianta a produrre i precursori di quegli aromi eleganti e complessi che caratterizzano i nostri prodotti. L’attenzione che viene posta in vigneto per assecondare l’uva nella sua maturazione e la cernita rigorosa che viene fatta al momento della raccolta garantiscono sempre un prodotto di eccellenza.

LA PIANTA
Ha foglia media, rotonda; il grappolo è di medie dimensioni, piramidale, serrato, scarsamente alato; l'acino è di media grandezza, con buccia mediamente consistente, tenera e di colore giallo dorato. La vigoria è elevata, la produttività regolare e abbondante. La vendemmia è abbastanza precoce (prima decade di settembre o in alcune aree collinari addirittura agosto, per la produzione di vini metodo classico come il Franciacorta). Predilige i climi temperato-caldi, i terreni collinari, argillosi e calcarei, gli ambienti ventilati e freschi. È sensibile alle gelate primaverili.
IL VINO
Dallo Chardonnay si ottengono vini fermi, frizzanti o spumanti, con gradazione alcolica alta e acidità piuttosto elevata. Il colore del vino è giallo paglierino non particolarmente carico, il profumo, caratteristico, è delicato e fruttato (frutta tropicale, ananas in particolare), il sapore elegante e armonico. Se invecchiato assume note di frutta secca. È particolarmente indicato per l'affinamento in barrique.
- Uve
- Chardonnay
- Colore
- Giallo Paglierino
- Odore
- Fruttato
- Sapore
- Elegante
- Gradazione (% vol.)
- 14.5
- Contenuto
- 75 Cl
- Tipologia
- Bianco
Il patrimonio vitato aziendale si estende nella valle del fiume Metauro nei pressi delle Gole del Furlo, su due porzioni diverse, una a pochi passi dall’area della cantina e l’altra a maggior quota sul versante di una collina vicina. Chardonnay e Pinot Noir sono stati scelti come unici vitigni per realizzare le vigne in alta collina di questa giovane azienda. L'azienda è situata in un’area agricola di altissimo pregio posta a quasi 500 mt slm in posizione dominante rispetto alla valle e caratterizzata da preesistenze di grande valore storico-artistico. Qui le piante, coltivate rigorosamente a guyot, trovano un naturale equilibrio con l’ambiente circostante. Il terreno franco-argilloso ma soprattutto la forte presenza di calcare attivo stimola la pianta a produrre i precursori di quegli aromi eleganti e complessi che caratterizzano i nostri prodotti. L’attenzione che viene posta in vigneto per assecondare l’uva nella sua maturazione e la cernita rigorosa che viene fatta al momento della raccolta garantiscono sempre un prodotto di eccellenza.