Cuordilava Dolce&Gabbana Donnafugata 2018 Astucciato

  • DenominazioneDenominazione:Etna Rosso Doc
  • UveUve:Nerello Mascalese 100%
  • ColoreColore:Rubino rubino 
  • OdoreOdore:Bouquet di piccoli frutti rossi accompagnati da note speziate che si fondono a tipici sentori di sottobosco
  • SaporeSapore:Ampio e profondo, caratterizzato da tannini ben integrati e da elegante mineralità; il finale di lunga persistenza ne esalta la straordinaria personalità
  • Gradazione alcolicaGradazione alcolica:14% vol.
  • FormatoFormato:75 Cl
  • Temperatura di servizioTemperatura di servizio:18/20° C
  • AbbinamentiAbbinamenti:Ideale con piatti a base di funghi, legumi e carni rosse
68,50 €

ETNA ROSSO DOC "CUORDILAVA" DOLCE&GABBANA - DONNAFUGATA

L’Etna Rosso ‘Cuordilava Limited Edition D&G’ nasce dalla straordinaria collaborazione tra la rinomata tenuta siciliana Donnafugata e il celebre marchio Dolce & Gabbana. Questo vino siciliano di alta classe è un perfetto esempio del terroir etneo e delle tradizioni della Sicilia. Il packaging esclusivo, curato da Dolce & Gabbana, si ispira al colore del magma vulcanico e ai tradizionali motivi del carretto siciliano, con una bottiglia decorata da un’iconica rappresentazione dell'Etna fumante, simbolo del cuore pulsante di questo vino.

L’Etna Rosso DOC è realizzato con uve Nerello Mascalese, un vitigno autoctono della Sicilia, coltivato sui pendii settentrionali dell’Etna, tra i comuni di Randazzo e Castiglione di Sicilia. Le viti sono piantate su terrazzi vulcanici a un’altitudine compresa tra i 700 e i 750 metri sul livello del mare, in terreni sabbiosi e ricchi di minerali che conferiscono al vino una mineralità unica. Dopo una vendemmia manuale a ottobre, i grappoli vengono accuratamente selezionati e fermentati in vasche di acciaio inox a temperatura controllata. Il vino affina in botti di rovere francese per oltre un anno, seguito da almeno 24 mesi di maturazione in bottiglia prima della commercializzazione.

Il Cuordilava Limited Edition D&G si distingue per un colore rosso rubino brillante e un bouquet aromatico ricco di note di frutti rossi, prugna, scorza di arancia e lavanda, con sfumature speziate, balsamiche e di sottobosco. Al palato, si presenta ampio e profondo, con tannini eleganti e una lunga persistenza sapida, che esprime perfettamente la tipicità dei vini dell'Etna.

DONNAFUGATA

La storia di Donnafugata è un affascinante viaggio nel mondo della viticoltura siciliana, un racconto di passione, tradizione e innovazione che abbraccia secoli di esperienza e cultura. Le radici di Donnafugata affondano nel cuore della Sicilia, terra ricca di storia e di fascino, dove la coltivazione della vite e la produzione di vino hanno una lunga tradizione millenaria.

Fondata nel 1983 dalla famiglia Rallo, Donnafugata trae ispirazione dal castello di Donnafugata, un'imponente dimora nobiliare del XIV secolo situata nei pressi di Ragusa, che porta con sé leggende e storie avvincenti legate al passato glorioso della Sicilia. La cantina Donnafugata si distingue per la sua dedizione alla produzione di vini di alta qualità che esprimono l'autenticità e la diversità del territorio siciliano. Attraverso una combinazione di metodi tradizionali e tecniche innovative, Donnafugata crea vini distintivi che catturano l'essenza del terroir siciliano e incantano i palati di appassionati di vino in tutto il mondo.

Uno dei pilastri della filosofia di Donnafugata è il rispetto per l'ambiente e la sostenibilità, con un impegno costante per la salvaguardia delle risorse naturali e la conservazione della biodiversità. Le vigne della cantina sono coltivate seguendo metodi agricoli ecocompatibili, e le pratiche di vinificazione sono improntate alla riduzione dell'impatto ambientale. Oltre alla produzione di vini di alta qualità, Donnafugata è impegnata nella promozione della cultura del vino e dell'enoturismo in Sicilia. La cantina accoglie visitatori da tutto il mondo per tour guidati delle sue tenute e delle sue cantine, offrendo loro l'opportunità di scoprire i segreti della produzione vinicola siciliana e di assaporare i vini premiati della cantina in un ambiente unico e suggestivo. Con una storia ricca di tradizione e una visione orientata al futuro, Donnafugata continua a conquistare il cuore e il palato degli amanti del vino con la sua straordinaria gamma di vini e il suo impegno per l'eccellenza.

ABBINAMENTI

L’Etna Rosso ‘Cuordilava Limited Edition D&G’ di Donnafugata si presta a molteplici abbinamenti gastronomici, grazie alla sua struttura elegante e alla mineralità unica che ne caratterizzano il profilo sensoriale. Il vino, con le sue note di frutti rossi, lavanda e scorza di arancia, si abbina magnificamente con piatti che rispecchiano la tradizione siciliana, come le carni arrosto e grigliate, in particolare quelle di agnello e maiale, i cui sapori decisi vengono esaltati dalla sua complessità e dalla morbidezza dei tannini.

Anche le preparazioni più raffinate, come le tartare di carne o pesce, sono un ottimo accostamento, in particolare con tartare di manzo o di tonno, che trovano nella freschezza del Cuordilava un perfetto contraltare. Il vino si sposa bene anche con formaggi stagionati e saporiti, come il pecorino siciliano, che ne arricchiscono il bouquet aromatico e creano un contrasto armonioso con la sua struttura minerale.

Per chi ama osare con abbinamenti più particolari, l'Etna Rosso ‘Cuordilava’ può essere una scelta interessante con piatti a base di funghi porcini o piatti di pesce in preparazioni saporite, come il tonno scottato o il pesce spada. Le sue sfumature balsamiche e di sottobosco richiamano i sentori della cucina autunnale, facendo di questo vino un compagno ideale anche per piatti a base di selvaggina, come il cinghiale in umido.

Infine, per concludere il pasto con classe, il Cuordilava si presta a essere degustato con cioccolato fondente di alta qualità, il cui amaro si fonde perfettamente con la persistenza sapida del vino, creando una chiusura gustativa che lascia un'impressione duratura. L’Etna Rosso Cuordilava Limited Edition D&G di Donnafugata è quindi un vino versatile che esalta la tradizione gastronomica siciliana, ma anche i piatti internazionali, grazie alla sua eleganza e complessità.

DONNAFUGATA E D&G: UNA CELEBRAZIONE DELLA SICILIA

La collaborazione tra Donnafugata e Dolce & Gabbana ha dato vita a un'edizione limitata esclusiva, l’Etna Rosso Cuordilava D&G, che celebra la Sicilia e il suo terroir etneo. Questa partnership unica unisce l’eccellenza del vino siciliano con la raffinatezza del design di Dolce & Gabbana, creando un prodotto che rappresenta l’autenticità e la bellezza della regione. La bottiglia, dal design esclusivo ispirato ai colori del magma e ai motivi del carretto siciliano, è un vero e proprio capolavoro di arte e artigianato. Il packaging, arricchito dall’iconica immagine dell'Etna, riflette la passione per la tradizione siciliana di entrambe le case. Questa collaborazione non solo valorizza il patrimonio vinicolo etneo, ma diventa anche un simbolo di lusso siciliano, attirando l'attenzione di collezionisti e appassionati di moda e vino in tutto il mondo. Unendo due mondi apparentemente diversi, Donnafugata e Dolce & Gabbana hanno creato una bottiglia che è tanto un oggetto da collezione quanto un omaggio al territorio siciliano.
Informazioni Tecniche
Contenuto 75 Cl
Regione Sicilia
Colore Rosso Rubino
Tipologia Rosso
ean13 2500000056499
Uve Nerello Mascalese
Provenienza Italia
Denominazione Etna Rosso DOC
Manufacturer Donnafugata
Scrivi La Tua Recensione
Stai valutando:Cuordilava Dolce&Gabbana Donnafugata 2018 Astucciato
Il tuo voto
To Top