Denominazione:Curtefranca DOC
Uve:80% Chardonnay, 20% Pinot Bianco
Gradazione alcolica:13% vol.
Formato:75 Cl
Temperatura di servizio:8 - 10° C
Abbinamenti:Primi piatti, pesce.
Colore paglierino chiaro con evidenti rilfessi verdolini. Profumo molto fresco e fragrante, accattivante, ricco di numerosi sentori fruttati e floreali tra i quali si distinguono nettamente la mela golden, la pera, la susina, l'ananas e le note agrumate di cedro, limone e pompelmo. Il sapore è secco, di buona struttura, sapido, sostenuto da una succosa acidità agrumata. Il retrogusto lascia una gradevole sensazione di arancia amara.
Particolarmente adatto per primi e piatti di pesce.
- Regione
- Lombardia
- Provenienza
- Italia
- Denominazione
- Curtefranca DOC
- Uve
- Chardonnay
- Gradazione (% vol.)
- 13
- Contenuto
- 75 Cl
- Tipologia
- Bianco
Una storia tutta italiana quella di Ca' del Bosco, lì dove "italiana" vorrebbe dire sacrificio, lavoro, qualità e successo, quest'ultimo un aspetto che è ormai parte integrante di questa cantina, simbolo della Franciacorta e dell'Italia intera.
Molto è cambiato da quando, a metà degli anni Sessanta, Annamaria Clementi acquistò una casa in collina immersa in un castagneto, la famosa Ca' del Bosco che in pochi anni sarebbe diventata simbolo di un brand d'eccellenza.
Maurizio Zanella, figlio di Annamaria, ha rivoluzionato azienda prima e territorio e denominazione poi, ponendo le bai per il primo vero e proprio distretto del Metodo Classico italiano e di fatto inventando il marketing territoriale del Franciacorta.