Falerno: I Vini più Antichi del Mondo

Il Falerno era uno dei migliori vini dell'antica Roma e, insieme al suo prestigioso concorrente, il vino di Cecenia, il più celebrato da scrittori, politici e persino imperatori romani. Ma da dove viene questo leggendario vino? La produzione del vino Falerno era limitata ad una piccola regione conosciuta all'epoca come Ager Falernus. Questa regione si trova nel nord della Campania, in particolare in una piccola area nella provincia di Caserta. Francesco Paolo Avallone, avvocato e professore di diritto romano all'università di Napoli. Uomo molto istruito e particolarmente appassionato di letteratura antica, continuava a leggere di questo vino durante i suoi studi, e commosso dalla sua passione per la storia e dall'amore per la sua terra, decise di riportare in vita il leggendario vino Falerno di oltre 2500 anni. La ricerca durò diversi anni e alla fine degli anni '60 Francesco Paolo Avallone riuscì finalmente a piantare il primo vigneto del moderno Falerno. Chiamò la neonata azienda vinicola Villa Matilde, dal nome di sua moglie, che lo aveva sostenuto durante tutti quegli anni di ricerca.