Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza. Per ottemperare alla nuova direttiva e-Privacy, dobbiamo chiedere il tuo consenso all'impostazione dei cookie. Scopri di più.
Denominazione:Franciacorta DOCG
Uve:Chardonnay 90%, pinot nero 10%
Colore:Paglierino di bella lucentezza caratterizzato da un perlage lento e continuo
Odore:Naso di frutta gialla matura, polline, nocciola e pompelmo, chiude con sfumate note di miele
Sapore:In bocca è di buon corpo, con giusto dosaggio a dare un piacevole equilibrio
Gradazione alcolica:12,5% vol.
Formato:75 Cl
Temperatura di servizio:8 - 10° C
Abbinamenti:Carpaccio di salmone al pepe rosa
Sui Lieviti:Solo acciaio e sui lieviti per 24 mesi
Se si vuole capire cosa significhi tradizione spumantistica in Franciacorta è necessario visitare questa sontuosa azienda di Borgonato; perché tutti qui – Cristina, Arturo e Paolo Ziliani – hanno un solo obiettivo: mettere a punto vini che parlino al mondo il dialetto armonico e musicale della Franciacorta, tramite un’incessante opera di innovazione e sviluppo iniziata quasi 60 anni fa. Il Franciacorta Nature Blanc de Blancs ’61 2012 trascrive la fonetica franciacortina senza troppi fronzoli e con uno stile rigoroso, che va dritto alle radici profonde del territorio. Bibenda 2020
CARATTERISTICHE
Paglierino di bella lucentezza caratterizzato da un perlage lento e continuo. Naso di frutta gialla matura, polline, nocciola e pompelmo, chiude con sfumate note di miele. In bocca è di buon corpo, con giusto dosaggio a dare un piacevole equilibrio. Solo acciaio e sui lieviti per 24 mesi.
ABBINAMENTI
Carpaccio di salmone al pepe rosa
Contenuto | 75 Cl |
---|---|
Odore | Fruttato |
Colore | Giallo Paglierino |
Tipologia | Bollicina |
ean13 | 8009373000220 |
Uve | Chardonnay |
Provenienza | Italia |
Denominazione | Franciacorta DOCG |
Sapore | Fresco |
Manufacturer | Berlucchi |