Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza. Per ottemperare alla nuova direttiva e-Privacy, dobbiamo chiedere il tuo consenso all'impostazione dei cookie. Scopri di più.
- Denominazione: Franciacorta DOCG
- Uve:Chardonnay 50% , Pinot Nero 50%.
- Colore:Giallo Paglierino luminoso
- Odore:Note tosate e lampi minerali, frutti freschi, mandorle e crosta di pane
- Sapore:Morbido, secco, fresco, di bella grassezza e di ottima sapidità
- Gradazione alcolica:12,5% vol.
- Formato:75 Cl
- Temperatura di servizio:10 - 12° C
- Abbinamenti:Ottimo con antipasti, crudità e crostacei
lla fermentazione a temperatura controllata in vasche d’acciaio ed in parte (circa 20%) in carati di rovere, fa seguito, in primavera, il tiraggio con l’inizio di una lenta rifermentazione in bottiglia secondo il metodo tradizionale della Franciacorta. Le bottiglie restano in catasta per almeno 42 mesi (totale dalla vendemmia 48 mesi) garantendo l’inconfondibile bouquet dovuto al contatto ed all’autolisi dei lieviti. Dopo la sboccatura, con l’aggiunta di uno sciroppo di dosaggio secchissimo (solo 2 g/litro) il Franciacorta compie un ulteriore affinamento in cantina di qualche mese.
CARATTERISTICHE
Franciacorta Extra Brut DOCG Ricci Curbastro, il suo colore giallo paglierino luminoso. All'olfatto esprime note tostate e lampi minerali, frutti freschi, mandorle e crosta di pane. Al palato è morbido, secco, fresco, di bella grassezzza e di ottima sapidità.
ABBINAMENTI
Franciacorta Extra Brut DOCG Ricci Curbastro, ideale con antipasti, crudità e crostacei.
Contenuto | 75 Cl |
---|---|
Odore | Fruttato |
Colore | Giallo Paglierino |
Uve | Pinot Nero |
Denominazione | Franciacorta DOCG |
Sapore | Fresco |
Manufacturer | Ricci Curbastro Bollicine in Franciacorta |