Denominazione:Friuli Doc
Uve:Friulano in purezza
Colore:Giallo paglierino
Odore:Sa di ginestra, camomilla, scorza di limone, salvia e mandorle
Sapore:Sorso di viva freschezza con spunti sapidi minerali, equilibrato e immediato
Gradazione alcolica:13,0 vol %
Formato:75 Cl
Temperatura di servizio:10 - 12° C
Abbinamenti:Sformato di zucca con crema di pecorino pugliese
A Prata di Pordenone sorge l'azienda di Alex Maccan: Vigneti Le Monde. Il nome della cantina risale al termine medioevale "Munda" che indicava le terre riservate, cioè protette dalla legge germanica. La tenuta, la cui presenza è attestata a partire dal 1700, è oggi l'unica casa rurale d'epoca ancora attiva grazie al lavoro di Alex e del suo team, impegnati nella valorizzazione del territorio con la produzione di vini eleganti e freschi. Grande attenzione è rivolta anche alla sostenibilità ambientale e alle innovazioni in cantina, due temi che per una realtà da oltre mezzo milione di bottiglie si rivelano fondamentali. Vigneti Le Monde dunque è storia, tradizione, cultura contadina, ma anche capacità imprenditoriale, lungimiranza e avanguardia.
- Regione
- Friuli Venezia Giulia
- Provenienza
- Italia
- Uve
- Friulano
- Colore
- Giallo Paglierino
- Odore
- Fruttato
- Sapore
- Fresco
- Gradazione (% vol.)
- 12.5
- Contenuto
- 75 Cl
- Tipologia
- Bianco
A Prata di Pordenone sorge l'azienda di Alex Maccan: Vigneti Le Monde. Il nome della cantina risale al termine medioevale "Munda" che indicava le terre riservate, cioè protette dalla legge germanica. La tenuta, la cui presenza è attestata a partire dal 1700, è oggi l'unica casa rurale d'epoca ancora attiva grazie al lavoro di Alex e del suo team, impegnati nella valorizzazione del territorio con la produzione di vini eleganti e freschi. Grande attenzione è rivolta anche alla sostenibilità ambientale e alle innovazioni in cantina, due temi che per una realtà da oltre mezzo milione di bottiglie si rivelano fondamentali. Vigneti Le Monde dunque è storia, tradizione, cultura contadina, ma anche capacità imprenditoriale, lungimiranza e avanguardia.