Denominazione:Garda DOC
Uve:Riesling 50%, Chardonnay 30%, Pinot Bianco 20%
Colore:Veste paglierino luminosa
Odore:Olfatto costituito da note di nespola, pera, cedro e fiori di camomilla
Sapore:Bocca sferica ma non priva di nerbo acido. Chiude gradevolmente sapido
Gradazione alcolica:12.0% vol.
Formato:75 Cl
Temperatura di servizio:12- 16° C
Abbinamenti:Linguine alle triglie
Una realtà con un una tradizione vitivinicola ben consolidata, che gli è valsa una solida reputazione e un interesse che va ben oltre i confini nazionali. Gli assaggi di quest’anno lo testimoniano: una parata di quattordici etichette che sono sette fotografie di varietà e territori dissimili ma accomunate da un filo conduttore che vede uno stile piuttosto immediato e che non fa ricorso ad forzati effetti speciali. Franchezza di assaggio e qualche lieve scontrosità giovanile per i vini rossi di fascia alta, freschezza fruttato-floreale per i bianchi fermi e una briosa finezza agrumato-fruttata per i Franciacorta.

LA PIANTA
Ha foglia media, rotonda; il grappolo è di medie dimensioni, piramidale, serrato, scarsamente alato; l'acino è di media grandezza, con buccia mediamente consistente, tenera e di colore giallo dorato. La vigoria è elevata, la produttività regolare e abbondante. La vendemmia è abbastanza precoce (prima decade di settembre o in alcune aree collinari addirittura agosto, per la produzione di vini metodo classico come il Franciacorta). Predilige i climi temperato-caldi, i terreni collinari, argillosi e calcarei, gli ambienti ventilati e freschi. È sensibile alle gelate primaverili.
IL VINO
Dallo Chardonnay si ottengono vini fermi, frizzanti o spumanti, con gradazione alcolica alta e acidità piuttosto elevata. Il colore del vino è giallo paglierino non particolarmente carico, il profumo, caratteristico, è delicato e fruttato (frutta tropicale, ananas in particolare), il sapore elegante e armonico. Se invecchiato assume note di frutta secca. È particolarmente indicato per l'affinamento in barrique.
- Regione
- Lombardia
- Provenienza
- Italia
- Denominazione
- Garda DOC
- Uve
- Chardonnay
Pinot Bianco
Riesling - Colore
- Giallo Paglierino
- Odore
- Fruttato
- Sapore
- Sapido
- Gradazione (% vol.)
- 12
- Contenuto
- 75 Cl
- Tipologia
- Bianco
Avanzi è una realtà con un una tradizione vitivinicola ben consolidata, che gli è valsa una solida reputazione e un interesse che va ben oltre i confini nazionali. Gli assaggi di quest’anno lo testimoniano: una parata di quattordici etichette che sono sette fotografie di varietà e territori dissimili ma accomunate da un filo conduttore che vede uno stile piuttosto immediato e che non fa ricorso ad forzati effetti speciali. Franchezza di assaggio e qualche lieve scontrosità giovanile per i vini rossi di fascia alta, freschezza fruttato-floreale per i bianchi fermi e una briosa finezza agrumato-fruttata per i Franciacorta.