Denominazione:Gavi DOCG
Uve:Cortese 100%
Colore:Paglierino brillante
Odore:All'olfatto attraversa da profumi di pesca,gelsomino,pompelmo,susina e da sottili tratti minerali
Sapore:bocca lineare ed equilibrata, lascia il palato fresco e sapido
Gradazione alcolica:12.0% vol.
Formato:75 Cl
Temperatura di servizio:10/12° C
Abbinamenti:Ravioli di branzino
Questa bella realtà piemontese è figlia di un progetto nato negli Stati Uniti ad opera di John e Harry Mariani, imprenditori italoamericani, che alla fine degli anni Settanta decindono di investire prima in Toscana e un anno dopo in Piemonte, rilevando la storica azienda piemontese Bruzzone, attiva fin dal 1860 e specializzata nella produzione di spumanti. Banfi Piemonte ha intrapreso, sin dall'inizio, un costante percorso di crescita, all'insegna della tipicità e dell'innovazione tecnologica, con una vocazione unica per le bollicine di qualità. L'azienda produce oggi molti spumanti, differiti in diverse tipologie, dal Metodo Charmat al Brut Metodo Classico, fino ai due Alta Langa Cuvée Aurora, nella versione classica e in quella rosé, molto gradevoli e di carattere. La tenuta si estende tra i comuni di Novi Ligure e di Acqui, su una superficie di 50 ettari, di cui 46 vitati dove si coltivano, non solo vitigni internazionali per le basi spumante, ma anche quelli tipici del territorio alessandrino del basso Piemonte, per cui l’ampia gamma dei vini fermi si avvalora con Barbera, Moscato, Dolcetto d’Aqui, Gavi e Albarossa. Una nota particolare va data all’Albarossa La Lus, vino di grande charme prodotto dal vitigno omonimo che è l’incrocio di Nebbiolo di Dronero con la Barbera che la Regione Piemonte sta rilanciando, interessata a creare un vino trasversale che possa unire Langhe, Monferrato e Roero. La cantina è stata completamente restaurata e rinnovata e si estende anche in una zona destinata ai Metodo Classico, dove si possono trovare le secolari puprites sulle quali riposano per lungo tempo gli spumanti.
- Regione
- Piemonte
- Provenienza
- Italia
- Gradazione (% vol.)
- 12
- Contenuto
- 75 Cl
- Tipologia
- Bianco
Banfi nasce nel 1978 grazie alla volontà dei fratelli italoamericani John e Harry Mariani. A fianco della famiglia Mariani, Ezio Rivella, uno dei più grandi enologi italiani, il quale ritiene subito che per la ricchezza della natura del suolo e la privilegiata posizione microclimatica, i territori acquisiti avrebbero avuto grosse potenzialità di sviluppo. In quegli anni, i fratelli John e Harry rilevano inoltre la storica casa vinicola piemontese Bruzzone, attiva fin dal 1860 e specializzata nella produzione di spumanti, per farne il marchio piemontese del gruppo, oggi Banfi Piemonte. La grande professionalità di Banfi si traduce in prodotti dalle caratteristiche eccezionali. Tutto è progettato ed eseguito per raggiungere l'eccellenza, partendo dalla cantina passando per la gestione sostenibile dei vigneti. Banfi conta circa 3000 ettari di terreno (tra il Piemonte e la Toscana) e un parco di oltre 7000 barrique
- Anno di fondazione: 1978
- Proprietà: Famiglia Mariani
- Enologo: Rudy Buratti
- Bottiglie prodotte: 10.500.000
- Ettari: 850