Gewurztraminer DOC Vigna Caselle Maso Cantanghel 2019
Denominazione:Trentino DOC
Uve:Gewurztraminer 100%
Colore:Giallo Paglierino tendente al dorato
Odore:Vino di grande finezza ed eleganza che esalta un bouquet intensamente aromatico e speziato
Sapore:Il gusto, caldo, morbido ed equilibrato rivela una profonda struttura e grande persistenza
Gradazione alcolica:14,5% vol.
Formato:75 Cl
Temperatura di servizio:10 - 12° C
Abbinamenti:Primi piatti di pesce e crostacei alla griglia, pasta con verdure, risotti e formaggi freschi
“Vigna Caselle” è il nome del vigneto in Valle di Cembra caratterizzato da un terroir ricco di rocce di origine vulcanica a 450 m s.l.m. In un paesaggio unico e affascinante, sulle rive del torrente Avisio, nasce questo Gewürztraminer. Il particolare microclima della zona influenzato dalle fresche correnti delle valli dell’Avisio, la costituzione minerale del terreno, la bassa resa a ettaro (60 q/ha) e l’epoca di vendemmia sono elementi fondamentali che rendono unici e inconfondibili i profumi e il bouquet del Vigna Caselle Gewürztraminer.

LA PIANTA
La vite non è particolarmente rigogliosa ma in grado di sopportare buone produzioni. Recentemente il sistema di coltivazione è mirato alla qualità, con pochi grappoli per ceppo e tante piante per ettaro. Ha un grappolo piccolo, tozzo e compatto, a volte provvisto di una o due ali. Gli acini sono di medie dimensioni, leggermente allungati, con una buccia pruinosa, spessa e consistente, che assume una colorazione ramata al culmine della maturazione. Si raccoglie generalmente intorno alla metà di settembre, anche se sopporta bene le vendemmie tardive.
IL VINO
Vinificato esclusivamente in acciaio, è un vino dal colore paglierino intenso e carico che mostra immediatamente la sua intensa aromaticità, espressa dalle particolari note di acqua di rose, fiori bianchi e agrumi. In bocca è morbido e avvolgente, spesso grasso e sapido, dotato di una lunga persistenza sovente accompagnata da una chiusura leggermente amarognola. Nelle versioni da uve surmature o passite diminuisce la freschezza aromatica e crescono le note di frutta matura o candita (albicocca in particolare), nonché l'opulenza gustativa. Questi ultimi sono vini in grado di reggere lunghi invecchiamenti.