Stupisce per le sottili fragranze d'uva ma ancor più per la sua delicatezza e pulizia al palato. Una grappa molto più leggera di quelle tradizionali, con contenuti di metanolo prossimi allo zero, che per digeribilità e mixability non teme il confronto con i grandi distillati internazionali.
- Provenienza
- Italia
- Uve
- Glera
- Gradazione (% vol.)
- 37.5
- Contenuto
- 70 Cl
In un'area strategica per la viticoltura del Veneto sorge la Distilleria Castagner: una struttura moderna dove la tradizione della grappa è innovata attraverso l’uso di impianti e sistemi altamente tecnologici che fanno di questo stabilimento una delle realtà più innovative e avanzate dell’intero settore.
La Distilleria Castagner sorge alle pendici delle colline del Prosecco Conegliano – Valdobbiadene vicino alla storica Scuola Enologica Cerletti, in cui si sono diplomati prima il Mastro Distillatore e poi il nipote Carlo.
Il Mastro Distillatore Roberto Castagner è il fulcro e perno dell'azienda a lui si sono affiancati oggi il nipote Carlo che condivide la stessa passione per l’enologia e le figlie Giulia e Silvia che lo affiancano nello sviluppo aziendale condividendo la visione ed il medesimo amore per questo lavoro.
A partire dalla vendemmia 2017 è stata introdotta un’innovativa tecnologia che permette di separare i vinaccioli e il pedicello dalle bucce d’uva.
L’impianto “Buccia Pura” prepara alla distillazione una materia prima senza parti legnose, riducendo la nota tannica e raggiungendo risultati di pulizia e fragranza mai conseguiti prima.