Denominazione:Greco di Tufo DOCG
Uve:100% Greco
Colore:Giallo Paglierino intenso
Odore:Note di timo e salvia, sentori minerali e di zolfo
Sapore:Secco e Armonico, netti sentori di mandorla
Gradazione alcolica:13,5% vol.
Formato:75 Cl
Temperatura di servizio:8 - 10° C
Abbinamenti:Pasta al pesce in bianco, risotto alle verdure, formaggi freschi
Greco di Tufo Vigna Cicogna di Benito Ferrara è un bianco magnifico prodotto in Campania con uve 100% Greco. Questo Greco viene vinificato in bianco e viene lasciato maturare per 7 mesi in acciaio, prima di terminare il suo affinamento con uno o due mesi in bottiglia. "Vigna Cicogna" viene prodotto da vigneti situati a circa 500 metri sul livello del mare, nel comune di Tufo. E' un vino bianco che fa parlare per la sua freschezza, riconosciuta infatti come sua arma migliore

LA PIANTA
Il Greco predilige i terreni gessosi-tufacei derivati dal disfacimento di arenarie della zona di Tufo, ma non disdegna i terreni sciolti di origine vulcanica. Il grappolo è piuttosto piccolo, compatto, di forma cilindrico-conica, abbastanza pruinoso e di forma sferica; ha buccia spessa di colore giallastro ricoperta da punteggiature brunastre. Giunge a maturazione piuttosto tardi, in genere nella seconda metà di ottobre.
IL VINO
Il Greco nelle sue terre d'elezione (Tufo e Santa Paolina) dà un bianco di straordinario carattere, di colore giallo dorato e dalla spiccata complessità olfattiva (mela cotogna e mandorla), certo meno armonico e raffinato del Fiano. È un vitigno difficile da vinificare e nelle produzioni contadine tende ad avere un'acidità volatile elevata e a imbrunire precocemente per l'ossidazione. La descrizione fatta da Manuela Piancastelli riassume tutte le caratteristiche del Greco di Tufo: "Un terroir particolare che restituisce a quest'uva e al vino profumi e caratteristiche del tutto peculiari. Rispetto al cugino Fiano, è ruvido e difficile, con minori profumi, più nervoso e difficile da interpretare. È come un ragazzo ostico, di poche parole ma pieno di qualità che molti, purtroppo, cercano di omologare dandogli forzatamente un'eleganza che non gli è proprio".
- Regione
- Campania
- Denominazione
- Greco di Tufo DOCG
- Colore
- Giallo Paglierino
- Odore
- Fruttato
- Sapore
- Secco
- Gradazione (% vol.)
- 13.5
L'azienda Agricola Benito Ferrara nasce nella seconda metà del secolo scorso in Campania, più precisamente nel comune di Tufo, alla frazione San Paolo, dove tutti i loro 9 ettari vitati ricadono in questi magnifici terriotri. Grazie alla loro esposizione a mezzogiorno e ad un altitudine tra i 450 e 600 metri di altezza sul livello del mare, i terreni riescono ad avere le condizioni ideali per trasmettere ai vini tutte le qualità proprie di questa regione e di questo terreno.
Grazie alla lungimiranza del fondatore Benito Ferrara, l'azienda agricola ad oggi è una interessantissima realtà campana che riesce a produrre degli ottimi vini apprezzati in Italia e nel mondo, in particolar modo in America dove un ottimo bacino di utenza sta favorendo il grande livello di esportazione dei vini in diverse parti del mondo
- Anno di fondazione: 1860
- Proprietà: Famiglia Ferrara
- Enologo: ND
- Bottiglie prodotte: 44.500
- Ettari: 9.00