Denominazione:Alto Adige/Sudtirol DOC
Uve:Kerner in Purezza
Colore:Giallo Paglierino Tenue
Odore:Ampiezza aromatica accompagnata da una vivida trama minerale; seguono sentori erbacei, di fieno e di agrumi
Sapore:Gusto Struttura solida e grande persistenza, spicca per il finale asciutto e pulito
Gradazione alcolica:13.5% vol.
Formato:75 Cl
Temperatura di servizio:10 - 12° C
Abbinamenti:Tonno al sesamo
Manfred Nossing è una delle figure più promettenti della viticoltura dell'Alto Adige e il suo Kerner, profumatissimo vino recentemente riscoperto dal pubblico italiano, non fa che confermare questo dato. Cresciuto in una famiglia di agricoltori e allevatori, proprietaria del suggestivo maso Hoandlhof nella conca di Bressanone, Nossing, amichevolmente chiamato Manni, nel 1999 ha smesso di conferire le proprie uve alla cantina cooperativa locale iniziando a vinificare in proprio. I suoi 4 ettari di vigna, di recente impianto a 600 metri sul livello del mare in una delle aree più vocate del circondario, poggiano su un suolo sabbioso ricchissimo, di origine glaciale.
- Regione
- Trentino Alto Adige
- Provenienza
- Italia
- Tipologia
- Bianco
Manfred Nossing è una delle figure più promettenti della viticoltura dell'Alto Adige e il suo Kerner, profumatissimo vino recentemente riscoperto dal pubblico italiano, non fa che confermare questo dato. Cresciuto in una famiglia di agricoltori e allevatori, proprietaria del suggestivo maso Hoandlhof nella conca di Bressanone, Nossing, amichevolmente chiamato Manni, nel 1999 ha smesso di conferire le proprie uve alla cantina cooperativa locale iniziando a vinificare in proprio. I suoi 4 ettari di vigna, di recente impianto a 600 metri sul livello del mare in una delle aree più vocate del circondario, poggiano su un suolo sabbioso ricchissimo, di origine glaciale.