Denominazione:Alto Adige/Sudtirol DOC
Uve:100% Gewurztraminer
Colore:Paglierino con riverberi dorati
Odore:Inebriante espressione olfattiva, fatta di pesca, tiglio, rosa gialla, sambuco, scorze d’agrumi e sali minerali
Sapore:In bocca è deflagrante, fresco e scattante da un lato, caldo e opulento dall’altro. Lunga eco aromatica
Gradazione alcolica:15% vol.
Formato:75 Cl
Temperatura di servizio:10 - 12° C
Abbinamenti:Pescatrice al curry, Risotto alle carote zenzero e vongole
Di colore giallo paglierino intenso, ha un bouquet fresco e fine che ricorda le rose gialle e la noce moscata e con sentori di chiodi di garofano e cannella; di corpo, speziato e con un'acidità vivace al palato.
Indicato come aperitivo e ideale con il pesce grigliato, i crostacei, formaggi erborinati e piatti della cucina asiatica.
- Regione
- Trentino Alto Adige
- Provenienza
- Italia
- Denominazione
- Alto Adige DOC
- Uve
- Gewürztraminer
- Gradazione (% vol.)
- 15
- Contenuto
- 75 Cl
- Tipologia
- Bianco
La zona di Cornaiano è caratterizzata da un territorio ondulato, dove le vigne si alternano fra loro senza soluzione di continuità. È qui che si staglia la Cantina Colterenzio e la porzione principale dei vigneti coltivati dai circa 300 soci conferitori: piccole aziende familiari a cui fanno riferimento proprietà che in molti casi non raggiungono l’ettaro di estensione. Tocca poi all’enologo Martin Leymar l’onore e l’onere di valorizzare ogni singola partita, interpretando il variegato puzzle ampelografico all’insegna di finezza e riconoscibilità, tanto sui bianchi quanto sui rossi. Difficile scegliere il vino più convincente della linea Lafóa, con ben tre etichette giunte alle nostre finali. Lo Chardonnay ’16 si presenta tra profumi stratificati, col frutto che lascia gradualmente spazio alle note minerali e floreali nel sorso ricco e prospettico. Più esotico e agile il Sauvignon ’16, mentre il Cabernet Sauvignon ’15 si rivela solido, potente e dotato di grande lunghezza.
Gambero Rosso