Denominazione:Kettmeir Alto Adige DOC
Uve:Lagrein 100%
Colore:Rosso rubino carico
Odore:profumo intenso da confettura di mirtilli, con sentori di prugne e viola
Sapore:si avverte una buona struttura, persistenza e grande morbidezza
Gradazione alcolica:13,0% vol.
Formato:75 Cl
Temperatura di servizio:16 - 18° C
Abbinamenti:Arrosti, Carni rosse, Formaggi stagionati, Ragù di carne, Selvaggina
Una storica cantina immersa nei vigneti altoatesini, testimone e messaggera dei saperi del tempo. Un’azienda all’avanguardia in cerca di nuovi scenari da esplorare. La tradizione come valore da tramandare, il progresso come visione da perpetrare. E un unico obiettivo da perseguire: il vino. Profumato, elegante, territoriale. In ogni chicco d’uva, la storia di questa terra. In ogni goccia il saper fare della sua gente. In ogni bollicina, un modo di essere. Kettmeir, progressio in traditione.
- Regione
- Trentino Alto Adige
- Provenienza
- Italia
- Colore
- Rosso Rubino
- Odore
- Fruttato
- Sapore
- Morbido
La cantina della famiglia Pfitscher si trova nel cuore dei vigneti di Montagna, zona trasversalmente riconosciuta come una delle più vocate per la coltivazione del pinot nero. Buona parte delle parcelle di proprietà si concentra proprio in quest’area, affiancate da appezzamenti meno estesi a Fiè allo Sciliar e a Cortaccia. Tale varietà di climi, suoli ed esposizioni permettono a Klaus e ai suoi congiunti di lavorare uve che provengono dai loro luoghi d’elezione, per una produzione estremamente rispettosa degli specifici caratteri varietali. Ampia e apprezzabile la batteria di vini proposta nell’ultima tornata. Convincente soprattutto la prova del Lagrein Riserva ’15, realizzato con uve della zona di Egna: profuma di frutti rossi ed erbe officinali, in bocca esprime il tipico intreccio di tensione e agilità che caratterizza la varietà atesina in questa enclave, risultando lungo e succoso. Molto buono anche il Pinot Bianco Langefeld ’19, impostato sulla maturità del frutto e la pienezza del palato.
Gambero Rosso