Denominazione:Lugana D.O.C
Uve:Turbiana 96%, Cortese 4%
Colore:Giallo paglierino tenue con riflessi verdognoli
Odore:Profumi delicati, quasi accennati offrono sensazioni floreali e note di mandorle
Sapore:Garbato, definito, teso e gustoso
Gradazione alcolica:13% vol.
Formato:75 Cl
Temperatura di servizio:12 - 16° C
Abbinamenti:Antipasti o pesce di lago come trota, persico e lavarello
L’andamento stagionale del 2019 ha portato le lancette del tempo indietro di almeno un paio di decenni. Grazie al freddo del mese di maggio la vendemmia infatti è iniziata una decina di giorni più tardi rispetto alle annate precedenti e con volumi ridotti del 15-20% rispetto al 2018. Dopo anni di grande caldo nella fase di maturazione finale, in cui veniva privilegiato l’accumulo zuccherino rispetto a quello aromatico, abbiamo avuto, finalmente, un’annata in cui le basse temperature, unite alle escursioni termiche elevate, hanno consentito un ottimo accumulo di sostanze coloranti e una buona acidità.
- Regione
- Lombardia
- Provenienza
- Italia
- Denominazione
- Garda DOC
- Colore
- Giallo Paglierino
- Odore
- Fruttato
- Sapore
- Vellutato
- Gradazione (% vol.)
- 13
- Contenuto
- 75 Cl
- Tipologia
- Bianco
Avanzi è una realtà con un una tradizione vitivinicola ben consolidata, che gli è valsa una solida reputazione e un interesse che va ben oltre i confini nazionali. Gli assaggi di quest’anno lo testimoniano: una parata di quattordici etichette che sono sette fotografie di varietà e territori dissimili ma accomunate da un filo conduttore che vede uno stile piuttosto immediato e che non fa ricorso ad forzati effetti speciali. Franchezza di assaggio e qualche lieve scontrosità giovanile per i vini rossi di fascia alta, freschezza fruttato-floreale per i bianchi fermi e una briosa finezza agrumato-fruttata per i Franciacorta.