Lugana Superiore DOC Cà Lojera 2016
Denominazione:Lugana DOC
Uve:Turbiana 100%
Colore:Giallo Paglierino con riflessi dorati
Odore:Intenso e ampio, speziato ma ben bilanciato
Sapore:Caldo e vellutato
Gradazione alcolica:14% vol.
Formato:75 Cl
Temperatura di servizio:10 - 12° C
Abbinamenti:Tutti i piatti a base di pesce, sia di lago che di mare, minestre, primi piatti saporiti di pasta o riso, carni bianche con intingoli
Lugana Superiore DOC Cà Lojera, seconda vendemmia, da vigne a bassa resa (100 q.li ha) con grappoli integri raccolti a mano, per il Lugana Superiore. il mosto fermenta e si trasforma in botti di rovere da 25 hl. è un lugana intenso, ampio, persistente, integro, maturo e pensato alla longevità.

LA PIANTA
Il grappolo è medo-grande di forma conico piramidale, compatto o semicompatto e dotato di una serie di una o due ali. L'acino è medio-grosso, sferoidale, con buccia pruinosa, sottile ma consistente, di colore giallo-verde che diventa dorato o ambrato in epoca di piena maturazione.
IL VINO
Le grandi differenze evidenziate da ogni singola varietà non permettono di tratteggiare caratteristiche comuni per i vini prodotti nelle diverse zone d'Italia. Da qualche tempo molti produttori di varie parti d'Italia (anche della Toscana e della Romagna, regioni considerate tra le più "malefiche" per la produzione di Trebbiano) hanno considerato sotto nuova luce questo vitigno, ricavando vini di grande interesse. Ovunque risulta particolarmente adatto per la produzione dei vini base destinati alla distillazione per la produzione dei migliori brandy.
- Regione
- Veneto
- Provenienza
- Italia
- Denominazione
- Lugana DOC
- Uve
- Trebbiano
- Gradazione (% vol.)
- 12.5
- Contenuto
- 75 Cl
- Tipologia
- Bianco