La storia del Maraschino Drioli è la storia della prima azienda liquoristica dalmata e italiana. Nel 1759 Francesco Drioli a soli ventun anni, perfezionando le tecniche di antichi speziali, era riuscito ad imporsi come uno dei più qualificati produttori di rosolio di marasche di Zara. Nel pieno della Seconda Guerra Mondiale a causa dei razionamenti la produzione era quasi azzerata. A guerra finita inizia la seconda vita del Maraschino Drioli a Mira, vicino Venezia.
Il maraschino rimane il prodotto privilegiato e la bottiglia quadrata che dal 1805 veniva impagliata rimane come tradizione della ditta.
Liquore incolore e luminoso. Al naso emergono chiare note di prugna e sentori caldi legati all'alcol. Al palato è diretto, morbido ed estremamente persistente con un finale dolciastro.
- Provenienza
- Italia
- Gradazione (% vol.)
- 32
- Contenuto
- 50 Cl