Denominazione:Marsala DOC
Uve:Grillo e Catarratto
Colore:Ambra tipico
Odore:Etereo, intenso
Sapore:Di rovere, secco, pieno, persistente
Gradazione alcolica:19% vol.
Formato:75 Cl
Temperatura di servizio:15 - 20° C
Abbinamenti:È un ottimo vino da meditazione e di fine pasto
Conservabile per diversi anni. Anche aperto, mantiene nel tempo le sue caratteristiche organolettiche grazie alla sua gradazione alcolica

LA PIANTA
Il grappoolo è medio, cilindrico o conico, semplice o alato, spargolo o mediamente compatto. L'acino è medio o grosso, sferoidale, con buccia trasparente, spessa, consistente, leggermente pruinosa e di colore giallo dorato con chiazze ambrate. La vendemmia si effettua di solito nella seconda metà di Settembre.
IL VINO
Si tratta di un'uva impiegata sia a tavola che nella vinificazione. In purezza (ma è più frequente l'abbinamento ad altre varietà locali), dà vita ad un vino dal colore giallo paglierino intenso, con profumi evoluti di fiori secchi e di fieno, dal gusto caldo, asciutto e leggermente tannico, con una buona acidità che lo rende particolarmente adatto all'invecchiamento.
- Regione
- Sicilia
- Tipologia
- Liquoroso