Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza. Per ottemperare alla nuova direttiva e-Privacy, dobbiamo chiedere il tuo consenso all'impostazione dei cookie. Scopri di più.
Denominazione:Toscana IGT
Uve:Merlot 100%
Colore:Rubino scuro e concentrato
Odore:Di grande impatto olfattivo, ricorda piccoli frutti rossi in confettura e sottospirito, spezie e viole appassite, poi tabacco alla vaniglia, felce, sottobosco, china e folate minerali
Sapore:Morbido e strutturato, ha tannini di notevole fattura e freschezza esuberante. Persistenza lunghissima, con ritorni fruttati e minerali
Gradazione alcolica:14.0% vol.
Formato:75 Cl
Temperatura di servizio:16/18° C
Abbinamenti:Carni Rosse, pollame e cacciagione
Per 700 anni la famiglia Frescobaldi ha unito tradizione, esperienza e innovazione alla creatività e ricerca dell’eccellenza. La famiglia ha sempre cercato di sviluppare e celebrare le diversità del terroir toscano. Essendo orgogliosi possessori di alcuni dei maggiori vigneti della regione, hanno sempre cercato di mantenere l’identità e l’autonomia di ogni proprietà. ORNELLAIA, conosciuta come una tra le più iconiche cantine al mondo, ha raggiunto il fiore del suo sviluppo sotto la proprietà della famiglia Frescobaldi. Ornellaia è una delle tenute appartenenti alla famiglia, insieme ad ATTEMS (Friuli) MASSETO, DANZANTE, LUCE DELLA VITE e le sei tenute FRESCOBALDI Nipozzano, CastelGiocondo, Pomino, Ammiraglia, Castiglioni e Remole.“Masseto”, figlio dell’omonima collina toscana dove un tempo c’era una palude, e dove oggi viti di merlot crescono su suoli dalle caratteristiche uniche, in un microclima particolarmente favorevole. A ciò aggiungiamo quella che è la grande qualità delle super cantine - come la Tenuta dell’Ornellaia - capaci di presentare, in una sorta di ideale continuità, lo stesso profilo nelle diverse annate, sottolineando nel contempo tempo quelle che sono le migliori peculiarità del millesimo. E allora ecco il “Masseto” 2013, frutto di un’annata che si preannuncia già di altissimo livello, con una grandissima beva anche da giovane. Vendemmia manuale, selezione dei grappoli in un doppio tavolo di cernita (prima e dopo la diraspatura), fermentazione sia in acciaio che in legno, poi due anni di riposo in barrique. Il Re in assoluto del vino Italiano
CARATTERISTICHE
Masseto IGT Ornellaia, di colore rosso rubino al calice, il Masseto esprime al naso un bouquet ampio e intenso, con sentori che ricordano la ciliegia e la prugna, accompagnate da note complesse di cioccolato fondente e di funghi tipiche dei grandi rossi. In bocca assume una struttura e un'eleganza di rilievo, risultando al contempo fresco e rotondo, di piacevole armonicità e tannicità.
ABBINAMENTI
Masseto IGT Ornellaia, tutti i piatti di selvaggina e cacciagione possono solo essere sminuiti dinanzi alla grandezza di Masseto.
Contenuto | 75 Cl |
---|---|
Regione | Toscana |
Odore | Fruttato |
Colore | Rosso Rubino |
Tipologia | Rosso |
Uve | Merlot |
Provenienza | Italia |
Denominazione | Toscana IGT |
Manufacturer | Ornellaia e Masseto |