Denominazione:Lazio IGP
Uve:100% Merlot
Colore:Rosso Rubino
Odore: Aromi di vaniglia, piccoli frutti rossi e spezie dolci
Sapore:molto elegante, rotondo e morbido
Gradazione alcolica:14.5% vol.
Formato:75 Cl
Temperatura di servizio:18 - 20° C
Abbinamenti:Carne arrosto,grigliata e selvaggina, formaggi stagionati
Montiano è acclamato sin dagli esordi come uno dei più grandi e innovativi rossi italiani, è frutto di un taglio di uve Merlot impiantate da innestatori di Montpellier in una terra tradizionalmente vocata ai vitigni bianchi.

LA PIANTA
Ha foglia media, pentagonale, trilobata e quinquelobata; grappolo medio, piramidale più o meni spargolo, con una o due ali e peduncolo legnoso di colore rosato; acino medio, rotondo di colore blu-nero con buccia di media consistenza ricoperta da abbondante pruina. Predilige terreni collinari, freschi, con buona umidità durante l'estate in quanto soffre la siccità. I sistemi di allevamento più adatti sono il cordone speronato, il guyot e il tendone che assicurano un buon ombreggiamento dei grappoli al fine di evitare repentini abbassamenti dell'acidità fissa.
IL VINO
I vini ottenuti dal merlot sono intensi e di colore rosso rubino. Al naso spiccano i frutti rossi del bosco (more, lamponi, ribes, ecc), tutti gli odori particolari del sottobosco, spezie (origano, ecc) fino ad arrivare agli aghi di pino. Al palato, il Merlot risulta un vino profondo, persistente e tendenzialmente solido, spesso accompagnato da note erbose e boscose.
- Regione
- Lazio
- Denominazione
- Lazio IGP
- Uve
- Merlot
- Colore
- Rosso Rubino
- Odore
- Fruttato
Speziato - Sapore
- Elegante
Morbido - Gradazione (% vol.)
- 14.5
- Contenuto
- 75 Cl
Dominga, Enrica e Marta Cotarella portano avanti con successo successo il lavoro dei padri, i fratelli Renzo e Riccardo, che trent'anni fa diedero vita a una delle aziende di maggior successo della regione. La filosofia produttiva dell'azienda, che si snoda tra la tradizione vinicola di un territorio da sempre incline a regalare buone uve e la schiettezza di chi non ha paura di imbarcarsi in nuove avventure, continua a offrire un ampio panorama di etichette impeccabili per tecnica realizzativa e precisione stilistica. Ennesimo Tre Bicchieri per il Montiano. La versione 2016 presenta toni di legno dolce, erbe aromatiche e china, per un palato di buona materia e concentrazione, con un lungo finale in cui emergono note di frutti rossi. Nel resto della gamma spiccano, tra gli altri, l’Est! Est!! Est!!! di Montefiascone Poggio dei Gelsi ’17, dai piacevoli toni fruttati, il Vitiano San Pietro Vermentino ’17, floreale e agrumato, e il Trentanni ’16, blend paritario di merlot e sangiovese fitto e avvolgente.
Gambero Rosso