Denominazione:Terre Siciliane IGP
Uve:Nero d'Avola, Syrah
Colore:Rosso Intenso
Odore:Note fruttate e spezie di pepe nero
Sapore:Morbido ed elegante al palato con retrogusto fruttato
Gradazione alcolica:14% vol.
Formato:75 Cl
Temperatura di servizio:10 - 12° C
Abbinamenti:Bistecca, contorni di patate.
Judeka nasce nell’anno 2007 dall’idea di un gruppo di giovani imprenditori Siciliani, capitanati da Valentina Nicodemo a cui viene riconosciuta una leadership da vero battistrada.L’azienda in origine si caratterizza per la sua struttura leggera, tale forma viene man mano modificata, all’inizio con l’acquisizione dei primi terreni, subito dopo con l’impianto dei vigneti, ed infine con la realizzazione della cantina.Una storia diversa da tante altre, che parte dal basso, forse per la prima volta in questo ambito un gruppo di giovani neofiti del settore, in una terra tanto ricca e tanto difficile che è la Sicilia riescono con perseveranza, con passione, e con molto studio, a costruire il proprio sogno, “Judeka”.Certi che il proprio vissuto in una terra magica si trasformi nella speranza per tutti i giovani siciliani come loro.

LA PIANTA
Il grappolo è di grandezza media, conico, alato, spesso composto e mediamente compatto. L'acino è medio, ellissoidale, con buccia pruinosa, di medio spessore e di colore bluastro; se pressato, rilascia un succo dal colore rosso violaceo, molto zuccherino e di buona acidità. La produzione della pianta è regolare, predilige potatura corta e povera e forme di allevamento poco espanse, tipo alberello o spalliera. La piena maturazione delle uve è raggiunta in epoca media, di solito nel periodo compreso nella prima e seconda decade di settembre.
IL VINO
Il Nero d'Avola ha avuto storicamente una vocazione esclusiva per la vinificazione. In passato era invalso l'uso di tagliarlo con altre varietà: Frappato e Nerello Mascalese erano i classici compagni di abbinamento; oggi molte prestigiose case di produzione preferiscono l'impiego in purezza del vitigno. Ne scaturisce in questi casi un grande rosso da invecchiamento, dal colore rosso ciliegia e dal profumo complesso e profondo di frutta rossa, terra, spezie, sali balsamici. In bocca si rivela corposo, caldo e asciutto, con trama tannica fine, potente e nel contempo aggraziato, di ottima armonia ed espressività complessiva. Decisamente interessanti anche le versioni "giovani" che dimostrano la duttilità del vitigno, capace di dare anche vini freschi, gradevolmente fruttati, di impatto immediato e facile bevibilità.
- Regione
- Sicilia
- Provenienza
- Italia
- Denominazione
- Terre Siciliane IGP
- Uve
- Nero d'Avola
Syrah - Colore
- Rosso Intenso
- Odore
- Fruttato
- Sapore
- Morbido
- Gradazione (% vol.)
- 14
- Contenuto
- 75 Cl
- Tipologia
- Rosso
Fin dal primo momento Judeka è stata un’avventura, una sfida imprenditoriale che ha permesso a Cesare e Valentina di confrontarsi con il mondo vitivinicolo, affascinante ma anche duro e complesso.
“ Confrontarsi con altri imprenditori del settore vitivinicolo, ci ha permesso di imparare molto e di crescere professionalmente ”
Nel 2013, la giovane coppia di imprenditori è riuscita a realizzare il proprio sogno: creare una vera e propria cantina affiancando al vino tante altre eccellenze siciliane.
“La nostra passione è accudire i vigneti e i prodotti provenienti dal nostro territorio con impegno e con sacrificio. L’obiettivo è far conoscere la Sicilia delle cose giuste, meravigliose e buone ”.
Valentina e Cesare si occupano di fare conoscere i loro prodotti in tutto il mondo, e anche se viaggiare li affascina, sono sempre felici di tornare tra le loro colline a San Mauro.