Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza. Per ottemperare alla nuova direttiva e-Privacy, dobbiamo chiedere il tuo consenso all'impostazione dei cookie. Scopri di più.
Denominazione:Venezia Giulia IGP
Uve:100% Pinot Grigio
Colore:Giallo Paglierino
Odore:Agrumato con sentori legnosi
Sapore:Sapido e spiccata acidità
Gradazione alcolica:13% vol.
Formato:75 Cl
Temperatura di servizio:14 - 16° C
Abbinamenti:Scaloppina di manzo, pesce al forno.
San Lorenzo Isontino, situato in provincia di Gorizia. Pierpaolo Pecorari risulta essere l'azienda vitivinicola più rappresentativa di tutto il Friuli Venezia Giulia per eccellenza produttiva. Grande unicità delle produzioni è merito del "terroir" esclusivo. In primis il terreno magro e minerale che permette l'adattabilità e la produttività dei vigneti, secondo, il microclima friulano mitigato dal fiume d'Isonzo. L'azienda suddivide la produzione in due linee in base all'età dei vigneti, sintomo di grande cura e attenzione per la qualità (i classici e I selezioni e cru). Il "triangolo" di Pecorari è uno dei segreti dell' eccellenza, un microclima unico e genuino.La zona della "Doc Isonzo del Friuli" dove si trova l' azienda ha una forma triangolare, i cui angoli sono costituiti da Lucinico (Gorizia) ad est, da Cormons ad ovest e da Gradisca d' Isonzo a sud. Il suolo è molto asciutto magro , ricchissimo di sali nitrosi, baciato dal sole e dall'aria buona. Condizioni imprescindibili per una produzione di qualità

Contenuto | 75 Cl |
---|---|
Regione | Friuli Venezia Giulia |
Odore | Fruttato |
Colore | Giallo Paglierino |
Tipologia | Bianco |
ean13 | 2500000027475 |
Uve | Pinot Grigio |
Provenienza | Italia |
Denominazione | Venezia Giulia IGP |
Sapore | Sapido |
Manufacturer | Pierpaolo Pecorari Vini Friulani |