Denominazione:Marche IGT
Uve:merlot 34%, cabernet sauvignon 33%, syrah 33%
Colore:Rosso Rubino Intenso
Odore:Intense note di frutta a bacca rossa
Sapore:Potente con tannini vellutati, note tostate e ottima persistenza
Gradazione alcolica:14,5% vol.
Formato:75 Cl
Temperatura di servizio:16 - 18° C
Abbinamenti:Selvaggina, agnello e formaggi stagionati
Il profondo rispetto della terra e la continua tendenza all’innovazione sono i pilastri sui quali si sorregge Santa Barbara, con l’obiettivo di migliorare lo standard qualitativo della materia prima ogni anno. Questo avviene grazie a nuovi concetti di produzione, come ad esempio cure maniacali per la perfetta sanità delle uve e innovative tecniche di diradamento

LA PIANTA
Ha foglia media, pentagonale, trilobata e quinquelobata; grappolo medio, piramidale più o meni spargolo, con una o due ali e peduncolo legnoso di colore rosato; acino medio, rotondo di colore blu-nero con buccia di media consistenza ricoperta da abbondante pruina. Predilige terreni collinari, freschi, con buona umidità durante l'estate in quanto soffre la siccità. I sistemi di allevamento più adatti sono il cordone speronato, il guyot e il tendone che assicurano un buon ombreggiamento dei grappoli al fine di evitare repentini abbassamenti dell'acidità fissa.
IL VINO
I vini ottenuti dal merlot sono intensi e di colore rosso rubino. Al naso spiccano i frutti rossi del bosco (more, lamponi, ribes, ecc), tutti gli odori particolari del sottobosco, spezie (origano, ecc) fino ad arrivare agli aghi di pino. Al palato, il Merlot risulta un vino profondo, persistente e tendenzialmente solido, spesso accompagnato da note erbose e boscose.
- Regione
- Marche
- Denominazione
- Marche IGT
- Uve
- Cabernet Sauvignon
Merlot
Syrah - Colore
- Rosso Rubino
- Odore
- Fruttato
- Sapore
- Vellutato
- Gradazione (% vol.)
- 14.5
- Contenuto
- 75 Cl