Pectus Falerno del Massico Bianco DOP Fattoria Pagano 2023

  • DenominazioneDenominazione: Falerno del Massico Bianco DOP
  • UveUve:100% Falanghina
  • ColoreColore:Giallo Paglierino
  • OdoreOdore:Profumi di fiori di campo e note variegate di frutti agrumati
  • SaporeSapore:Carnoso, sapido e di buona acidità
  • Gradazione alcolicaGradazione alcolica:13,5% vol.
  • FormatoFormato:75 Cl
  • Temperatura di servizioTemperatura di servizio:10/12° C
  • AbbinamentiAbbinamenti:Ottimo con crostacei, grigliate di mare o carni bianche
Special Price 12,90 € Regular Price 16,50 €

PECTUS FARLERNO DEL MASSICO DOP - FATTORIA PAGANO

l Pectus Falerno del Massico della Fattoria Pagano è un vino che racconta la storia di una delle zone più antiche e affascinanti della viticoltura italiana, il Falerno del Massico. Questo vino è ottenuto da uva Falanghina allevata alle pendici del vulcano di Roccamonfina, un territorio ricco di storia e minerali che conferiscono al vino un carattere unico.

Fermentato in barrique per sei mesi, il Pectus si presenta con luminose tonalità di giallo paglierino, un aspetto che cattura subito l'attenzione. Al naso, il bouquet è elegante e delicato, con profumi di fiori di campo e note variegate di frutti agrumati, che richiamano freschezza e purezza. Le sfumature floreali si intrecciano con una piacevole nota di frutta matura, creando un profumo complesso e affascinante.

In bocca, il Pectus è un vino elegante e minerale, con una buona struttura e una piacevole freschezza che bilancia perfettamente le sue note aromatiche. La fermentazione in barrique conferisce al vino una leggera complessità e una morbidezza che ne esalta la finezza.

FATTORIA PAGANO

Fattoria Pagano nasce nel 2001 grazie alla visione di Antonio Pagano, con l’obiettivo di far conoscere al mondo il Falerno del Massico, uno dei vini più storici e pregiati della Campania. Il Falerno del Massico è il discendente diretto del celebre vino romano Falernum, considerato dai patrizi e imperatori di Roma uno dei migliori rossi in assoluto. Dopo la caduta dell'Impero Romano, il Falernum scomparve, ma la riscoperta della zona di produzione, nel cuore del Monte Massico, ha permesso di riportare in vita questo straordinario vino.

Antonio Pagano è tra i pionieri della riscoperta del Falerno del Massico, con un progetto che nasce dall'amore per la sua terra. Oggi, la cantina Fattoria Pagano è un riferimento per l'enologia campana e si trova nel cuore di due aree viticole distintive: il Casertano e l'Irpinia.

Nel Casertano, i vigneti di Fattoria Pagano si estendono su due terrazzamenti nel comune di Casale di Carinola (CE), con una vista panoramica che spazia da Ischia e Procida fino al Golfo di Gaeta. Le viti di Aglianico, Piedirosso e Falanghina sono piantate su terreni vulcanici alle pendici del Monte Massico, a un’altitudine di 270-300 m s.l.m. La vicinanza al mare e l’escursione termica tra giorno e notte favoriscono una maturazione ottimale delle uve, che conferiscono ai vini una personalità unica, perfetta per il Falerno del Massico e altri grandi rossi della zona.

In Irpinia, l’azienda coltiva varietà autoctone come Greco di Tufo e Fiano di Avellino, due dei vini bianchi più pregiati della Campania. Le viti sono situate nelle località di Tufo e Lapio, a un’altitudine compresa tra i 500 e i 600 metri. Questi terreni ricchi di argilla e calcare, con esposizione sud/ovest, offrono un terroir perfetto per la produzione di vini freschi e minerali che esprimono al meglio le caratteristiche di queste varietà autoctone.

ABBINAMENTI

Questo vino è perfetto da abbinare a piatti di pesce, frutti di mare, formaggi freschi e primi piatti leggeri.

Informazioni Tecniche
Contenuto 75 Cl
Regione Campania
Odore Fruttato
Colore Giallo Paglierino
Tipologia Bianco
ean13 2500000124730
Uve Falanghina
Provenienza Italia
Denominazione Falerno del Massico DOP
Manufacturer Fattoria Pagano
Scrivi La Tua Recensione
Stai valutando:Pectus Falerno del Massico Bianco DOP Fattoria Pagano 2023
Il tuo voto
To Top