Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza. Per ottemperare alla nuova direttiva e-Privacy, dobbiamo chiedere il tuo consenso all'impostazione dei cookie. Scopri di più.
Denominazione:Campi Flegrei DOC
Uve:Piedirosso in purezza
Colore:Colore rosso vivo ciliegia
Odore:Molto fresco e fragrante, al naso note erbacee accennate accompagnano la presenza della frutta, mai veramente matura, sempre carnosa e croccante, in particolare nella marasca e nella susina
Sapore:Al palato colpiscono ancora l’eleganza e la freschezza
Gradazione alcolica:12,5% vol.
Formato:75 Cl
Temperatura di servizio:16 - 18° C
Abbinamenti:Ben si abbina con le zuppe di legumi, fave e cicerchie, ed il tortano con i cigoli, dal sapore leggermente pepato.
Il Piedirosso dei Campi Flegrei, detto anche “per’è palummo” per la forma ed il colore dei raspi maturi che ricordano le zampe del colombo, è un vitigno autoctono coltivato franco di piede. E’ una delle massime espressioni vitivinicole del territorio che presenta un caratteristico bouquet con note minerali che rimandano alla natura vulcanica dell’area.
CARATTERISTICHE
Piedirosso Campi Flegrei La Sibilla ha colore rosso vivo ciliegia, molto fresco e fragrante, al naso note erbacee accennate accompagnano la presenza della frutta, mai veramente matura, sempre carnosa e croccante, in particolare nella marasca e nella susina. Al palato colpiscono ancora l’eleganza e la freschezza.
ABBINAMENTI
Piedirosso Campi Flegrei La Sibilla si abbina con le zuppe di legumi, fave e cicerchie, ed il tortano con i cigoli, dal sapore leggermente pepato.
Contenuto | 75 Cl |
---|---|
Regione | Campania |
Odore | Fruttato |
Colore | Rosso Rubino |
Tipologia | Rosso |
ean13 | 2500000031366 |
Uve | Piedirosso |
Provenienza | Italia |
Manufacturer | La Sibilla |