Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza. Per ottemperare alla nuova direttiva e-Privacy, dobbiamo chiedere il tuo consenso all'impostazione dei cookie. Scopri di più.
Denominazione:Alto Adige DOC
Uve:Pinot Nero
Colore:Granato chiaro
Odore:Intensi sentori tipici, di fragolina di bosco, ribes e leggermente vanigliato
Sapore:Morbido, ma anche sapido e di buona tensione, con finale caldo e persistente
Gradazione alcolica:13.5% vol.
Formato:75 Cl
Temperatura di servizio:16 - 18° C
Abbinamenti:Animelle di vitello alla griglia
L'azienda di Franz Haas, grande interprete dell'oneroso ma appagante Pinot Nero e icona del mondo altoatesino, viaggia a ritmi sostenuti. Costanza qualitativa, carattere e la consapevolezza di non aver bisogno di strafare sono le doti che ogni anno brillano nella sua produzione
Il Pinot Nero è uno dei vitigni importati in Trentino e reimpiantati dopo il flagello della fillossera alla fine dell'Ottocento. Oggi i vigneti più vecchi hanno 60 o 70 anni e una densità di circa 3000 piante per ettaro, mentre i più recenti e razionali arrivano anche a 12500 piante. Le zone produttive di maggior interesse sono quelle collinari (da 300 a 700 metri) lungo la sponda sinistra dell'Adige attorno ad Avio, a sud di Rovereto, e a nord di Trento fino a San Michele all'Adige. Gli impianti sono coltivati a pergola trentina con una resa estremamente variabile (da 20 a 65 quintali per ettaro), a seconda della posizione e della densità. In media si raccolgono circa due chilogrammi grammi d'uva per ceppo. Fermentazione e affinamento avvengono, a seconda dei produttori, in acciaio o in legno. La DOC contempla anche le tipologie Superiore e Riserva. Quest'ultima prevede almeno due anni d'invecchiamento obbligatorio.
CARATTERISTICHE
Il Pinot Nero, che per Franz Haas è “il bianco fra i rossi”, si presenta a seconda dell’annata con un mutevole gioco di colori che può variare dal rosso rubino chiaro ad un rosso rubino intenso. Il bouquet si apre con note di marasche e lamponi, marzapane e marmellata di prugne, chiodi di garofano e cannella. Alla fine si percepiscono aromi di sottobosco. Al palato il vino è fresco e vivace grazie a tannini eleganti che lo rendono aromatico e rotondo e assicurano un sapore invitante e gustoso.
ABBINAMENTI
Il Pinot Nero Franz Haas si sposa molto bene con piatti di pesce leggeri, arrosti di selvaggina e carni rosse.
Regione | Trentino Alto Adige |
---|---|
ean13 | 8032880181403 |
Uve | Pinot Nero |
Manufacturer | Franz Haas Vini Alto Adige |