Denominazione:Alto Adige DOC
Uve:Pinot Noir in Purezza
Colore:Rosso rubino leggero
Odore:Al naso sentori eleganti di lampone e ciliegia, alternati a leggeri aromi speziati
Sapore:Al palato è di corpo pieno, equilibrato, caratterizzato da un retrogusto piacevolmente fresco
Gradazione alcolica:13.5% vol.
Formato:75 Cl
Temperatura di servizio:10 - 12° C
Abbinamenti:Primi di carne, Secondi di carne rossa, Selvaggina
Uno stile fatto di charme e rigore, un legame con la tradizione tutt’altro che statico, più di ottanta vendemmie nel curriculum e qualità altissima dalla prima all’ultima etichetta. Sono risultati ottenuti tramite un team di viticoltori, tecnici e dirigenti collaudato che, con una preziosa dote di vigneti distribuiti in quattordici micro aree, distribuite da Nalles a Magrè, raccoglie la sfida che si presenta ad ogni vendemmia. Si impongono su tutti il Bianco Sirmian, un portento di eleganza altoatesina e mineralità ad un prezzo assolutamente ragionevole, e il Moscato Giallo Passito Baronesse, un paradigma di bontà ed equilibrata dolcezza; ma stupiscono i valori medi di tutta la produzione.

- Regione
- Trentino Alto Adige
- Provenienza
- Italia
- Colore
- Rosso Rubino
- Odore
- Fruttato
- Sapore
- Armonico
Fresco - Gradazione (% vol.)
- 13.5
- Tipologia
- Rosso
Uno stile fatto di charme e rigore, un legame con la tradizione tutt’altro che statico, più di ottanta vendemmie nel curriculum e qualità altissima dalla prima all’ultima etichetta. Sono risultati ottenuti tramite un team di viticoltori, tecnici e dirigenti collaudato che, con una preziosa dote di vigneti distribuiti in quattordici micro aree, distribuite da Nalles a Magrè, raccoglie la sfida che si presenta ad ogni vendemmia. Si impongono su tutti il Bianco Sirmian, un portento di eleganza altoatesina e mineralità ad un prezzo assolutamente ragionevole, e il Moscato Giallo Passito Baronesse, un paradigma di bontà ed equilibrata dolcezza; ma stupiscono i valori medi di tutta la produzione.