Mariotti I Vini delle Sabbie

La cantina Mariotti, situata nella provincia di Ferrara, nel cuore del Bosco Eliceo, è famosa per i suoi "vini delle sabbie" e la produzione di vini rifermentati in bottiglia. Fondata nel 1976 da Giorgio Mariotti, l'azienda ha iniziato come "La Bottega del Vino", offrendo analisi e consulenza vitivinicola. Giorgio Mariotti è stato uno dei principali promotori della DOC Bosco Eliceo, istituita nel 1989, e ha iniziato a vinificare in proprio nel 1998. La protagonista di questa splendida storia è l’uva Fortana, nota per la sua adattabilità ai terreni sabbiosi e la capacità di mantenere il piede franco.

Nel 2000, il figlio Mirco Mariotti, laureato in Enologia presso l’Università del Sacro Cuore di Piacenza, si è unito all'attività di famiglia, affiancato dalla sorella Barbara. Dal 2009, Mirco e Barbara gestiscono l'azienda, con un forte impegno nel rispettare le tradizioni vitivinicole e produrre vini di alta qualità. Oltre alla valorizzazione dell’uva Fortana, Mirco lavora anche con l’Uva d’Oro, un'altra varietà che rappresenta la viticoltura ferrarese.

La passione della famiglia Mariotti per il territorio ha portato alla nascita di “Terroir Ferrara”, un progetto volto a valorizzare la vitivinicoltura locale. I 9 ettari di vigneti della tenuta si trovano vicino al delta del fiume Po, nella zona conosciuta come “Vini delle Sabbie”. Qui, la tenuta coltiva vitigni tradizionali come Trebbiano Romagnolo, Malvasia di Candia non Aromatica, Malvasia Bianca di Candia Aromatica e l'autoctono Fortana, anche conosciuto come Uva d’Oro.

Le viti, molte delle quali secolari, beneficiano della vicinanza al Mar Adriatico e sono impiantate a piede franco grazie alla natura sabbiosa dei terreni. La raccolta viene effettuata a mano, con una selezione attenta dei grappoli. Le vinificazioni avvengono in modo spontaneo, principalmente in vasche di cemento, mentre i vini frizzanti sono prodotti tramite rifermentazione in bottiglia senza sboccatura.

I vigneti fronte mare, con ceppi centenari, sono veri e propri musei a cielo aperto. Mantenere vive queste vigne è fondamentale per preservare l'arte vitivinicola del territorio. I vini rifermentati in bottiglia di Mariotti sono ideali per il consumo quotidiano, offrendo una beva spensierata e mai impegnativa. Il vitigno Fortana viene interpretato in diverse versioni, fermi o mossi, rosati o rossi, per mettere in luce le molteplici sfaccettature dell’uva. La cantina Mariotti rappresenta la dedizione alla tradizione e al territorio, producendo vini autentici e rappresentativi della viticoltura ferrarese.

Desc

1 Oggetto

per pagina
Desc

1 Oggetto

per pagina
To Top