Whitley Neill

Con radici che affondano nel lontano 1762, Whitley Neill rappresenta una delle realtà più affascinanti nel panorama del gin artigianale britannico. Oggi, sotto la guida dell’ottava generazione con Johnny Neill, il marchio continua a fondere con maestria tradizione e innovazione, dando vita a una collezione di gin dal carattere distintivo e contemporaneo.

La prima creazione della distilleria è stata un London Dry Gin fuori dagli schemi: alla classica base di ginepro si uniscono botaniche esotiche come il baobab africano e l’uva spina del Capo, tracciando sin da subito la rotta verso un mondo di profumi e sapori lontani.

I gin Whitley Neill raccontano storie. Storie di viaggi, di terre lontane, di radici familiari e ricordi personali. Ogni bottiglia è ispirata a un’esperienza vissuta: il Blood Orange Gin, ad esempio, è un omaggio alla Sicilia, dove Johnny trascorse il suo viaggio di nozze; mentre il Lemongrass & Ginger nasce da un viaggio in Estremo Oriente, evocando la freschezza del lemongrass e la leggera piccantezza dello zenzero.

La distillazione avviene in piccoli lotti artigianali, utilizzando un antico alambicco di rame chiamato "Constance". Le botaniche – oltre 29 varietà provenienti da ogni angolo del mondo – vengono lasciate macerare in una base alcolica di frumento per poi essere distillate con precisione, dando vita a gin morbidi, agrumati e perfettamente bilanciati, più delicati rispetto ai classici London Dry.

Desc

6 Oggetti

per pagina
Desc

6 Oggetti

per pagina
To Top