Refosco Trevenezie IGT "i Gigli Rossi" Borgo Canedo 2022

  • DenominazioneDenominazione:Trevenezie IGT
  • UveUve:100% Refosco dal Peduncolo Rosso
  • ColoreColore:Rosso Rubino intenso con riflessi violacei
  • OdoreOdore:Vinoso e fruttato, con sentori di lampone e mora selvatica
  • SaporeSapore:Sapore morbido e rotondo sa diventare vigoroso e deciso
  • Gradazione alcolicaGradazione alcolica:12,5% vol.
  • FormatoFormato:75Cl
  • Temperatura di servizioTemperatura di servizio:16/18° C
  • AbbinamentiAbbinamenti:Perfetto con salumi e formaggi stagionati, primi piatti ricchi, carni rosse alla griglia e selvaggina
Special Price 7,90 € Regular Price 12,90 €

REFOSCO TREVENEZIE IGT "I GIGLI ROSSI" - BORGO CANEDO

l Refosco Trevenezie IGT Borgo Canedo è un vino dal carattere deciso e autentico, espressione del vitigno autoctono Refosco dal Peduncolo Rosso, coltivato nelle terre del Friuli-Venezia Giulia. Questa varietà, tra le più rappresentative della regione, si distingue per la sua intensità aromatica e la sua struttura elegante, che trovano una perfetta armonia grazie a una vinificazione attenta e rispettosa delle caratteristiche del frutto.

Alla vista si presenta con un rosso rubino profondo, attraversato da riflessi violacei che ne testimoniano la giovinezza e la freschezza. Il profumo è intenso e complesso, con note predominanti di frutti di bosco, come mora e ribes nero, accompagnate da sfumature di prugna matura e leggere sensazioni speziate che ricordano il pepe nero e la liquirizia. Un bouquet avvolgente che si arricchisce con il tempo, evolvendo verso sentori più profondi e terrosi.

In bocca è strutturato e armonioso, con una buona presenza tannica che si bilancia perfettamente con l’acidità tipica del Refosco, rendendolo un vino fresco e vivace, ma al tempo stesso avvolgente. Il sorso è pieno e persistente, con un finale che richiama le note fruttate e speziate percepite al naso. La sua personalità decisa lo rende un compagno ideale per piatti ricchi e saporiti, grazie alla sua capacità di esaltare sapori intensi senza sovrastarli.

BORGO CANEDO

Borgo Canedo ‘i Gigli’ è un marchio di Baccichetto Vittorino. L'azienda vitivinicola "Vittorino Baccichetto" si trova sulla riviera friulana. L'azienda ha sede nel comune di Titiano nello storico comune di Precenicco con la sua lunga tradizione vinicola. L'azienda di famiglia è molto più di una semplice attività imprenditoriale: è il lavoro di una vita, perché frutto di un patrimonio culturale che si tramanda di padre in figlio da generazioni.

Le vigne di proprietà, condotte prevalentemente da Paolo Baccichetto, si estendono per più di 70 ettari nell’appendice meridionale del Friuli Venezia Giulia, di tutte le regioni d’Italia una delle più vocate alla viticoltura. La zona gode di condizioni ambientali eccezionalmente favorevoli all’allevamento della vite: la vicinanza del mare porta nell’entroterra correnti tiepide e salmastre, che rendono il clima particolarmente mite. In questo contesto si producono vini di grande piacevolezza e molto profumati.

ABBINAMENTI

Si abbina perfettamente a salumi e formaggi stagionati, primi piatti robusti e carni rosse alla griglia, oltre a piatti della tradizione friulana come il frico e il musetto con polenta. Un vino che esprime il carattere del territorio da cui proviene, capace di regalare grandi soddisfazioni sia nell’immediato che dopo alcuni anni di affinamento in bottiglia, quando i tannini si ammorbidiscono ulteriormente e le sue sfumature aromatiche si arricchiscono di eleganti note evolutive.

Informazioni Tecniche
Contenuto 75 Cl
Regione Friuli Venezia Giulia
Odore Armonico
Colore Rosso con riflessi violacei
Tipologia Rosso
ean13 8032869491400
Uve Refosco
Provenienza Italia
Denominazione Venezia Giulia IGT
Sapore Amabile
Manufacturer Borgo Canedo di Baccichetto
Scrivi La Tua Recensione
Stai valutando:Refosco Trevenezie IGT "i Gigli Rossi" Borgo Canedo 2022
Il tuo voto
To Top