L'aspetto è tipicamente nordico, cristallino, dorato scarico. Il naso è intenso, molto minerale e con una nettissima albicocca disidratata, poi miele. Al palato il residuo zuccherino è sensibile ma non stucchevole grazie alla notevole acidità. Si avverte un lievissimo residuo carbonico. Tornano nettamente in evidenza l'albicocca secca e il miele, e si aggiunge la pesca.
Ottimo con i classici abbinamenti per i riesling: salmone e gamberi, oppure come aperitivo.
- Provenienza
- Germania
- Denominazione
- Riesling QBA
- Uve
- Riesling
- Gradazione (% vol.)
- 10.5
- Contenuto
- 100 Cl
- Tipologia
- Bianco
L'azienda vinicola Karlsmühle si trova a Mertesdorf / Lorenzhof direttamente sul Ruwer. La famiglia Geiben coltiva il vino nella Ruwertal sin dai tempi di Napoleone. Alla fine degli anni '70, l'attuale proprietario, Peter Geiben, rileva l'azienda. Per lui è un mestiere affascinante, con la possibilità di produrre vini di altissima qualità con l'ecosistema del vigneto, attraverso esperienza, conoscenza, pazienza e lavoro manuale. I Riesling sono per lo più fermentati spontaneamente con i lieviti naturali e maturati in larga misura secchi e semisecchi. Anche i vini ghiacciati e i vini Trockenbeerenauslese vengono pigiati in annate adatte al clima; Si produce anche spumante rifermentato in bottiglia.