É uno dei formati più amato. La particolarità, da cui trae origine il nome, è la rigatura sulla superficie esterna che permette di trattenere meglio i sughi e di donare al palato una piacevole consistenza.
Il Pastificio Gentile, fondato nel 1876, è uno degli storici opifici artigianali che hanno reso la città di Gragnano famosa in tutto il mondo per la sua pasta. Ancora oggi si avvale dei metodi artigianali di produzione, riservando grande attenzione a ogni singolo dettaglio, dalla selezione delle materie prime al controllo delle fasi legate alla produzione. L’azienda offre prodotti di altissima qualità rispettando appieno i dettami che nel passato hanno reso la pasta di Gragnano tanto celebre: l’utilizzo di semole pregiate di provenienza rigorosamente italiana, e l’essiccazione a bassa temperatura secondo l’antico “metodo Cirillo”.