Roero Arneis DOCG Matteo Correggia 2019
Denominazione:Langhe DOC
Uve:100% Arneis
Colore:Giallo Paglierino con riflessi dorati
Odore:Un variopinto quadro di cedro candito, frutta tropicale, mughetto, funghi essiccati e polline, ornato da una verve minerale marina
Sapore:L’assaggio palesa rigore e sensualità al contempo, con le percezioni olfattive che riprendono forma in un finale strutturato e duraturo
Gradazione alcolica:13.0% vol.
Formato:75 Cl
Temperatura di servizio:10 - 12° C
Abbinamenti:Lepre tartufata
Un’azienda che, nel 1985, con un giovane e motivato Matteo Correggia intraprende un percorso verso l’altissima qualità; frutto di un progressivo affinamento del suo talento, dello sviluppo dell’iter produttivo e di un parco vigne di prim’ordine. Oggi se ne occupa la sua famiglia, con lo stesso entusiasmo e spirito innovativo di Matteo, e con un ulteriore stimolo dato un percorso biologico certificato. Livello come di consueto alto per la gamma proposta, con il Roero Ròche d’Ampsèj Riserva 2015 che guida la gamma con un sorso che fa dell’armonia, garantita da una struttura imponente ma controbilanciata da un nerbo acido e da una personalità minerale tutt’altro che latitanti, la sua dote primaria. Non delude neanche la Barbera d’Alba Superiore Marun 2016, con la sua golosa ricchezza. Il Roero Arneis La Val dei Preti 2013 è una chicca da un vigneto di 75 anni (!) che conquista con la sua “sfrontatezza” minerale.
- Regione
- Piemonte
- Provenienza
- Italia
- Denominazione
- Langhe DOC
- Uve
- Arneis
- Colore
- Giallo Paglierino
- Odore
- Armonico
- Sapore
- Elegante
- Gradazione (% vol.)
- 13
- Contenuto
- 75 Cl
- Tipologia
- Bianco